Quindi una domenica da vivere pensando all’ambiente, sopra e sotto il livello del mare, una giornata dedicata alla pulizia dei fondali e della “pietra”, da vivere anche passeggiando sull’arenile, raccogliendo rifiuti di plastica, sacchetti, cicche e tant’altro che l’incuria e l’inciviltà delle gente lascia, abbandona, butta “selvaggiamente” sulla spiaggia.
Una giornata che vuole andare oltre, aperta agli sport subacquei, con prove tecniche di immersione, dove ci si potrà iniziare a questa modo diverso e bellissimo di guardare il mare da altre prospettive.
Ci saranno spazi per le ricariche bombole, per provare mute ed erogatori, grazie anche ad un’apposita piscina che sarà montata sull’arenile.
Poi i sub provvederanno a ripulire i fondali intorno alla “pietra”.
Un momento pensato anche per valorizzare chi a Brolo investe professionalità e perizie tecniche e lavorando per e con il mare, chi lo vive e lo rispetta come un hobby, chi ne fatto una ragione di vita.
Da ricordare anche la Riding the Wave, diving affiliato alla didattica NADD, Federazione Cmas Ita-f03.
Ed ancora: “La Bavosa”, Ambiente Liquido e le associazioni Discovery sport e Apnea Tirreno Blu;
“I rifiuti che non vengono rimossi hanno tempi di assorbimento molto elevati e causano un danno ambientale che può essere irreparabile – afferma Marco Lotito tra i promotori della manifestazione , che aggiunge – Un sacchetto di plastica ad esempio impiega sino a vent’anni anni a degradarsi e in questo tempo, se ingoiato dalle tartarughe marine che lo scambiano per cibo può portarle sino al decesso” – e conclude – “Il 16 giugno sarà, a Brolo, una giornata dedicata al mare, al rispetto dell’ambiente, alla sua valorizzazione, ma sarà un momento anche per far conoscere le attività che roteano intorno all’ecosistema marino, le possibilità di sviluppo turistico, il richiamo che ha non solo nel mondo della nautica, sopra e sotto l’acqua”.
Infatti il mare e le sue attività offrono spazi incredibili per chi vuol investire in un mondo dove è richiesta professionalizzazione e inventiva, rispetto per la natura e voglia di fare, mettendosi in gioco.
A tal proposito si stanno attivando una serie di convenzioni che permetteranno, anche nei diving convenzionati, le ricariche bombole, nel giorno che precederà la manifestazione, e sono previsti “prezzi speciali” per chi vuol soggiornare a Brolo nel week-end o fermarsi a mangiare nei ristoranti convenzionati all’evento.
Riguardo la ricarica delle bombolo sarà un servizio destinato esclusivamente a chi parteciperà all’inizitiva.
Pulizia della Spiaggia Pulizia dei fondali (in apnea)
Pulizia dell’area marina intorno alla “Pietra” con i sub muniti di bombole
Pulizia della superficie emersa dello Scoglio
Prove di immersione (piscina allestita sull’arenile)
Prove tecniche di immersione in apnea e con le bombole lungo le parete ed i fondali dello Scoglio
Gadget , Giochi, Animazione.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)