Categories: Cronaca Regionale

ECONOMIA – Arriva taglio bollette per 500 milioni

Con il decreto del fare domani in cdm, il governo punta a tagliare le bollette elettriche a cittadini e imprese di oltre 500 milioni di euro l’anno, riducendo oneri impropri e rendite. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo economico, Flavio Zanonato, ad Ancona.
La Cdp metterà a disposizione 5 miliardi di credito agevolato, ad un tasso dimezzato rispetto a quello di mercato, per le imprese che innoveranno il processo produttivo acquistando nuovi macchinari, fino a 2 milioni di euro. Lo ha annunciato il ministro dello Sviluppo, Flavio Zanonato, parlando ad Ancona delle misure domani in cdm.

PRESSING PDL SU IVA – “Ci battiamo e ci batteremo per eliminare l’Imu sulla prima casa e per evitare l’aumento dell’Iva. Non è un capriccio ma l’obiettivo che ci siamo dati”. Lo ha detto il vicepremier Angelino Alfano, a margine della conferenza dei Prefetti.
“Le risorse si troveranno. L’Iva non aumenterà, così come sarà eliminata l’Imu per la prima casa. Siamo sicuri che Letta manterrà gli impegni e che dirà una parola di chiarezza”. Lo afferma il capogruppo Pdl alla Camera Renato Brunetta, che esclude una “manovra correttiva”. “I ministri tecnici servono a questo: a risolvere i problemi”.
Bisogna avere il coraggio di dire ai cittadini la verità e di spiegare con semplicità ciò che si può fare e ciò che non si può fare perché “molto spesso i ‘no’ devono essere più dei ‘si”. E’ un passaggio dell’intervento del premier Enrico Letta alla conferenza dei prefetti a Roma.
L’eliminazione completa dell’Imu costa 4 miliardi e altrettanto il blocco di un punto dell’Iva, cifre che “fanno ipotizzare interventi compensativi di estrema severità che al momento non sono rinvenibili”, ha detto il ministro dell’Economia Fabrizio Saccomanni in Senato
Il ministro ha aggiunto che sull’Iva il governo ha allo studio “tutto il ventaglio delle soluzioni”: dallo stop dell’aumento, che costa 4 miliardi l’anno, ad un rinvio di qualche mese in attesa di un “miglioramento” dei conti pubblici.
“A raccontare una cosa che oggi risulta impossibile si fa presto, ma poi diventa difficile”. Lo ha detto il ministro dello Sviluppo Flavio Zanonato a Porta a porta confermando che tra 16 giorni avremo l’Iva maggiorata di un punto: “Sì, senza che il governo faccia nulla”.(ANSA)

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

13 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago