Attualita

EDILIZIA GIUDIZIARIA – Ordine avvocati chiede al sottosegretario nuovi locali di via Capra e giustizia di prossimità

Il presidente Domenico Santoro ha ribadito l‘importanza di accelerare i nuovi locali di via Capra attesi da tempo per Giudice di pace e Tribunale Lavoro, mantenere aperta la sede di Lipari e riaprire quella di Taormina

Giustizia di prossimità e accelerazione nel trasferimento della sede del Giudice di Pace e del Tribunale sezione Lavoro di Messina, attualmente in via Malvizzi, nei nuovi locali di via Capra attesi ormai da tempo: sono le richieste sollecitate dal presidente dell’Ordine degli avvocati di Messina Domenico Santoro al sottosegretario alla Giustizia Anna Macina, stamane in visita a Palazzo Piacentini. “Bisogna investire sulla giustizia prossima al cittadino – ha detto Santoro – non sono affatto favorevole alla chiusura della sede di Lipari, prezioso riferimento per gli abitanti delle isole Eolie, già disagiati dalla condizione di insularità e che non devono essere penalizzati. Semmai bisognerebbe riaprire quella di Taormina, utilissima per la zona jonica, e dare un segnale alla gente che la giustizia è sempre più vicina alla comunità”.

Santoro è poi tornato su un argomento che sta molto “a cuore” agli avvocati messinesi alla luce dei notevoli disagi e carenze riscontrati in via Malvizzi, non ultimo quello dei roditori denunciato nello scorso settembre: “È necessario velocizzare il trasferimento degli uffici del Giudice di pace e del Tribunale del lavoro in via Capra (locali INPS): è una svolta che aspettiamo da anni. Il palazzo di via Malvizzi non ha le condizioni strutturali per ospitare uffici di questo tipo, ha una cattiva manutenzione e sicurezza. È uno stabile per civile abitazione e non per uffici, dunque notevolmente scomodo per il quotidiano afflusso di professionisti e utenti”. Il sottosegretario Macina ha poi fatto visita nei locali dell’Ordine accompagnata dalla senatrice Grazia D’Angelo, dai deputati Francesco D’Uva Antonino De Luca e dal consigliere segretario dell’Ordine Vincent Molina: occasione utile per discutere delle altre problematiche che riguardano l’avvocatura messinese.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago