Attualita

EDITORIA – E’ nato l’Ettore giornale delle scuole della provincia di Messina

 

L’ETTORE, il giornale on line dell’I.T.T. Majorana di Milazzo cambia marcia e diventa giornale delle scuole della provincia.

 

Tenuto a battesimo nella sua sede storica di Via Tre Monti, il nuovo quotidiano scolastico ha preso vita animato dai referenti di 14 istituti del territorio provinciale (Istituto Comprensivo Milazzo1, Istituto Comprensivo Milazzo 2, Istituto Comprensivo Milazzo 3, Istituto Comprensivo Torregrotta, Istituto Comprensivo Pascoli Messina, Istituto Comprensivo Bastiano Genovese Barcellona PG, Istituto Comprensivo Venetico, Istituto Comprensivo Vittorini Messina, Istituto Comprensivo La Pira Messina, Istituto Comprensivo San Filippo del Mela, Istituto Comprensivo S. D’Acquisto Messina, Istituto Comprensivo Mazzini Messina, Istituto Comprensivo Villafranca Tirrena, I.I.S. Sciascia di S Agata Militello ), che nell’aula magna del tecnologico mamertino hanno fatto rete per condividere obiettivi e finalità della comunicazione on line. Il dirigente scolastico Stello Vadalà nel dare il benvenuto, insieme alla redazione della sua scuola (responsabile Stello Vadala’, Direttore Prof. Rosa Gagliani, redattore prof. Anna Rita Formica, Prof Alessandra Di Blasi, prof Daniela Trifirò, tecnico informatico Orazio Russo) ai referenti di ben 13 Istituti, ribadisce l’importanza del ruolo della scuola nel regolare la comunicazione on line degli studenti,-necessario è metterli dalla “giusta parte” perché maturino nell’uso consapevole di un magnifico strumento  che offre spazi preziosi di comunicazione ma che deve essere ben gestito, la scuola, ribadisce,- è in prima nel  creare prevenzione sui rischi del cyberbullismo”-.
Lettore on line si propone di sviluppare lo spirito critico degli alunni attraverso la conoscenza dei temi dell’attualità e di potenziare le competenze di scrittura. Gli obiettivi sono quelli della comprensione dei meccanismi dell’informazione, del favorire la ricerca e l’approfondimento delle tematiche oggetto di riflessione, attivazione di abilità per la scrittura di articoli, potenziamento delle competenze linguistiche, promozione della comunicazione attraverso lo scambio di informazioni.
L’incontro è stato animato da profondo spirito di condivisione nella certezza di avere accresciuto gli spazi comunicati del Lettore visualizzabili nel nuovo menù della testata on line.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

7 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

8 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

9 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago