Attualita

EDUCATIONAL TOUR – Si è conclusa con successo quella dedicata ai Nebrodi promossa da NODI

Si è conclusa con successo la settimana dedicata agli educational tour nei Nebrodi, un’iniziativa che ha visto protagonisti i Comuni di Galati Mamertino e Longi. Le foto

L’iniziativa è curata da Nebrodi Albergo Diffuso

Durante questo evento, si sono svolte numerose esperienze sul campo, coinvolgendo tour operator, associazioni locali e altri soggetti del territorio che hanno collaborato all’organizzazione e alla creazione di un’offerta turistica più strutturata e strategica. Il confronto tra gli operatori e gli esperti del settore è stato un momento cruciale per esaminare le opportunità di crescita turistica e identificare strategie vincenti per migliorare l’attrattività dell’area.

Uno degli obiettivi principali dell’evento è stato il ripensamento delle strategie di marketing legate al territorio dei Nebrodi, con particolare attenzione all’utilizzo delle piattaforme globali di promozione turistica. L’educational tour ha rappresentato un’importante occasione per ridefinire l’offerta turistica locale, valorizzando le risorse naturali, culturali e gastronomiche di Galati Mamertino e Longi. Le discussioni si sono concentrate sulla necessità di sfruttare al meglio le potenzialità offerte dal digitale per rendere l’area più competitiva sui mercati internazionali.

Un contributo fondamentale è stato offerto da Aitor Pedrueza, consulente Google Professional e gestore della piattaforma di turismo digitale “El Giroscopo Viajero”, il quale ha dedicato ampio spazio alla promozione della Sicilia attraverso il sito lasicilia.es/fr/uk, mirato a far conoscere la regione ai mercati spagnolo, francese e britannico.

Pedrueza, che da anni si dedica alla valorizzazione delle eccellenze siciliane, ha coordinato l’educational tour sui Nebrodi, con l’obiettivo di migliorare la visibilità della zona e rafforzarne il posizionamento nel panorama turistico internazionale.

La presenza di Pedrueza e il suo contributo hanno permesso di esplorare nuove possibilità di sviluppo turistico, combinando il ricco patrimonio naturale dei Nebrodi con le moderne strategie digitali. Gli incontri e le esperienze vissute durante l’educational tour hanno favorito una maggiore consapevolezza delle potenzialità del territorio, spingendo gli operatori locali a lavorare insieme per rafforzare l’identità turistica dell’area e renderla più accessibile e conosciuta a livello globale.

Questa settimana di confronto e pianificazione si è conclusa con una rinnovata energia e con la promessa di una crescita continua per il turismo nei Nebrodi, un territorio che ha molto da offrire ma che ha ancora ampi margini di miglioramento nell’ambito della promozione internazionale.

5 giorni di intensa attività insieme agli operatori locali per creare offerte territoriali e promuoverle sui mercati internazionali.

Il riepilogo delle attività

Una nuova opportunità per scoprire le meraviglie dei Nebrodi e fare rete con esperti del turismo.

El Giróscopo Viajero ha un modo nuovo di intendere il turismo, va oltre la semplice collezione di paesi visitati o la ricerca dei luoghi di moda per creare liste, in quanto attribuisce grande importanza al turismo di qualità, cercando di sviluppare in modo sostenibile le destinazioni. Ciò significa generare un ritorno economico e sociale per gli attori turistici delle destinazioni che promuove.

Parole chiavi di questa ricerca sono le persone e la natura. Il capitale umano, le persone che vivono sul nostro territorio. I Nebrodi, saranno al centro della promozione che intenderà sviluppare “El Giróscopo Viajero”che proverà a raccontare al mondo quanto sia speciale questo angolo di Sicilia. Ed è questo l’obiettivo di Nebrodi Albergo Diffuso.

I comuni coinvolti in questo tour educational sono: Ucria, Floresta, San Salvatore di Fitalia, Ficarra, Mirto, Capri Leone, Galati Mamertino, Frazzanó e Longi.

la fotogallery

  

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago