Per certi versi, alcuni giorni fa l’avevamo anticipato, ma ancora c’era incertezza e quindi nessun nome.
Oggi è certo, Cono Bruno, medico, è il primo sfidante del sindaco uscente Salvo Messina.
Politicamente la figura del medico brolese, è da collegarsi nell’area del PdL – quindi area Germanà e l’attuale opposione consiliare – e lui si è detto pronto a raccogliere l’impegno di inaugurare una nuova stagione di sviluppo “con il sostegno di tutti coloro che credono che in nuovi sviluppi e crescita di Brolo”.
Non nuovo ad esperienze elettorali il dottor Bruno che spera ora di poter aggregare le diverse componenti della società raccogliendo un consenso trasversale per un’alternativa valida all’amministrazione uscente.
Alla quale l’avversario di Salvo Messina riconosce con grande onestà intellettuale “di aver ben agito nella tutela degli interessi di tutta la comunità”.
Bruno nella sua prima dichiarazione da candidato non dimentica i consiglieri che, almeno nella parte iniziale del mandato, hanno rappresentato l’opposizione consiliare: “Ringrazio i Consiglieri uscenti Irene Ricciardello e Gaetano Scaffidi Lallaro ai quali rivolgo il plauso grande maturità politica dimostrata e per aver manifestato senso di responsabilità che si è espresso, nell’arco del loro mandato, in un’opposizione costruttiva e volta alla ricerca di soluzioni condivisene”.
Per il medico brolese, volto noto a tutti , “è necessario che anche a Brolo si ponga un’effettiva alternanza democratica che sarà garantita da inediti contenuti programmatici ed una pianificazione coerente per rispondere in maniera appropriata alle esigenze della collettività”
il primo documento\stampa integrale
Al termine della riunione che ha avuto luogo oggi pomeriggio con il coinvolgimento di un copioso numero di professionisti e che ha visto a raccolta esponenti della società civile e del mondo imprenditoriale, il Dott. Cono Bruno medico chirurgo, sposato e padre di due figli, ha sciolto la riserva ufficializzando la sua candidatura a sindaco di Brolo. “Mi dichiaro pronto a raccogliere l’impegno, con il sostegno di tutti coloro che credono che anche a Brolo sia possibile inaugurare una nuova stagione di sviluppo che possa potenziare le peculiarità generando crescita e benessere per il Paese lungo un cammino illuminato dal senso di responsabilità in nome della solidarietà e di una condotta che si fondi sull’incontro rinunciando ad inutili e sterili scontri. Inseguendo il mio desiderio di confrontarmi nell’agone elettorale, spero di poter aggregare le diverse componenti della società e della nostra realtà che si trova purtroppo ad affrontare delle problematiche e difficoltà diffuse a livello globale, raccogliere il consenso e costituire un’alternativa valida all’amministrazione uscente, alla quale va comunque riconosciuto, per onestà intellettuale, di aver ben agito nella tutela degli interessi di tutta la comunità.
Ringrazio i Consiglieri uscenti Irene Ricciardello e Gaetano Scaffidi Lallaro, ai quali rivolgo il plauso grande maturità politica dimostrata e per aver manifestato senso di responsabilità che si è espresso, nell’arco del loro mandato, in un’opposizione costruttiva e volta alla ricerca di soluzioni condivise che hanno prodotto indiscutibili ed innegabili benefici, a dimostrazione che è possibile collaborare a prescindere dagli schieramenti o dalle divisioni politiche, e anche grazie al continuo scambio dialettico di idee ed opinioni, devo riconoscere che sono stati apportati alcuni contributi importanti per la crescita e per il miglioramento delle condizioni della comunità brolese, ma non è ancora abbastanza ed è necessario che anche a Brolo si ponga un’effettiva alternanza democratica che sarà garantita da inediti contenuti programmatici ed una pianificazione coerente per rispondere in maniera appropriata alle esigenze della collettività.
Presentandomi come la novità sulla scena brolese, impegnandomi a donare impulso e nuovi slanci alla conduzione dell’attività amministrativa che necessita inevitabilmente di un rinnovamento e di nuova linfa vitale, mi assumo l’onore e l’onere di affrontare questa campagna elettorale, con fiducia e determinazione, anche grazie al sostegno di volti nuovi e giovani rappresentanti che si vogliono confrontare nell’agone politico credendo che solo con uno spirito di servizio si possano affrontare e superare le difficoltà che ostacolano il progresso della nostra realtà e dell’intero territorio”.
Dott. Cono Bruno
foto facebook
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…