In evidenza

ELEZIONI A PATTI – Enzo Natoli chiede l’intervento del Prefetto. Le foto dei comizi di ieri

“Mi hanno impedito di svolgere il comizio, intervenga la Prefettura”. Le foto di ieri.

La nota del candidato sindaco di Patti Enzo Natoli

Il candidato sindaco di Patti Enzo Natoli, tra i cinque aspiranti alla nomina di sindaco della città di Patti, insieme a Anna Sidoti, Gianluca Bonsignore, Giorgio Cangemi e Fabrizio Trifilò, denuncia in una nota di non aver avuto la possibilità di svolgere serenamente il comizio, che aveva fissato per domenica 3 ottobre, sul palco della piazza dei Marinoti, a Patti Marina.

Il comizio era programmato dalle ore 20.50 alle ore 21.50.

L’esponente del partito “Siciliani Liberi” ha detto di aver segnalato la problematica al Prefetto di Messina, perché faccia luce su quanto accaduto.

Nella nota stampa da Natoli scrive che: Quanto successo stasera [ieri per chi legge ndr] in piazza a Patti Marina ha dell’incredibile. Durante un mio comizio elettorale sono stato interrotto da un’amplificazione proveniente da un locale pubblico in cui si esibiva una band con una voce solista femminile. Ho chiesto insistentemente l’intervento della forza pubblica che con mio stupore non era presente al mio comizio. A quel punto dopo vari minuti ho deciso, visto che non si poteva andare avanti di chiudere il mio intervento con 40 minuti di anticipo. Ritengo che sia stata calpestata la mia dignità di candidato , farò con tutte le mie possibilità le rimostranze a chi di competenza, visto che stasera a Marina è stato violato il mio diritto di comiziare davanti ai cittadini di Patti.

Le foto dei comizi che si sono tenuti ieri in piazza dei Marinoti

Anna Sidoti

Gianluca Bonsignore

Giorgio Cangemi

Fabrizio Trifilò

Fabrizio Trifilò, l’altro candidato a sindaco, ha scelto piazza Municipio per lanciare l’effetto città a partire dal centro storico.
“Ieri sera parlando a Piazza Municipio, luogo volutamente scelto per non relegarlo ad un ingiusto abbandono, ho sottolineato come tutto il centro urbano e quello storico debbano entrare in simbiosi, per restituire vitalità a spazi dimenticati e ad attività da reinsediare.
Il nostro Centro Storico deve essere valorizzato e ad attrezzato per una buona fruizione turistica e culturale per cui ci sono tutti i presupposti.
Le idee e i progetti dei giovani in tal senso sono le più benvenute, anche dal punto di vista gestionale. Le fonti finanziarie sono reperibili.
I beni artistici ed architettonici del Centro Storico possono davvero costituire un prezioso percorso e dare linfa, se ben mantenuti e promossi, a naturali scambi con il Centro e Patti Marina”.
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

1 minuto ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

31 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

3 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago