Una riunione “super partes” – dicono gli organizzatori dell’evento – aperta a tutti i cittadini, a cui stanno a cuore i problemi del territorio Pirainese, onde favorire l’aggregazione di forze libere, militanti ed eterogenee ed eventualmente da un’idea stilare la proposta di un progetto politico per coagulare intorno a sé la compartecipazione intellettuale e popolare per un asse non conflittuale che porti pacificamente ad un cambiamento, nella tradizione democratica, della leadership pirainese.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…