Elezioni a Scuola – Il “Buon Lavoro”, a Brolo, di Irene Ricciardello

UH

Domenica e lunedì elettorale all’Istituto Comprensivo di Brolo per il rinnovo degli organi collegiali.  A elezione avvenuta, immediata, la nota ed il saluto del sindaco di Brolo, Irene Ricciardello.

Buon lavoro a tutti… 

Inizio così questo breve saluto rivolto ai nuovi componenti del Consiglio d’Isitituto appena compostosi dopo le elezioni di domenica e lunedì.

Buon Lavoro ai Genitori e ai Docenti, a tutti coloro che lavorano per la Scuola, alla Dirigente e al personale Ata.

Inizio con un “Buon Lavoro” esattamente la stessa frase con la quale concluderò questo brevissimo intervento, perché nell’augurare  ciò c’è racchiuso tutto. 

E’ l’essenza del nostro e del vostro impegno quotidiano, nel lavoro, nella professione, nei mandati che ci vengono dati e che noi accogliamo.

Auguri che provengono non solo dalla figura istituzionale del sindaco di Brolo, che rappresento,  ma anche nella qualità di  assessore alla pubblica istruzione, e poi da genitore e da ex componete di questo “quadro” importante e istituzionale che rappresenta un elemento di congiunzione, tra i tanti che deve avere la scuola con il territorio.

Auguri ai quali aggiungo la certezza del mio impegno teso a dibattere, trovare soluzioni, interfacciarmi, sempre, sopra le parti, nel bene comune degli interessi dei studenti, delle problematiche dell’istituzione scolastica.

Questo sarà il mio impegno nel fare.

 Aver espresso un voto, dato un consenso in questo frangente, che mi spiace dirlo ha assunto toni a volta fuori dal contesto scolastico, rimane indice di una chiara volontà di partecipare direttamente per migliorare il servizio scolastico per aiutare tutti a fare quella “buona scuola” alla quale , da dentro o dal di fuori dell’istituzione, auspichiamo.

Mi piacerebbe vedere unità, comunità d’obiettivi e perseguire fini comuni alla scuola e ai genitori.

Auguro un lavoro nel segno pluralismo delle idee, – e sono convinta che l’attuerete, e guardo con positività il fatto dell’entrata delle componenti che rappresenteranno gli altri centri perché credo che la partecipazione democratica sia un buon esempio per le giovani generazioni.

Auspico che tutti gli “attori” che partecipano alla vita della scuola siano consapevoli dell’importanza di un così delicato ed impegnativo lavoro che, di anno in anno, diviene sempre più complicato poiché sempre più  complessa  diventa la nostra  società. 

Credo che  scuola,  oggi più che mai, è  chiamata a raccogliere le tante sfide impegnative che, affrontate con audacia e costanza, le permettono di assolvere il suo compito istituzionale: mettere ogni alunno, nessuno escluso, nella condizione di raggiungere il successo formativo che, necessariamente, passa attraverso quello scolastico e senza lasciar mai nessuno indietro.

Mi auguro che attraverso di Voi la nostra scuola diventi sempre più scuola-comunità, nell’adempimento del suo compito-servizio, possa crescere in spirito di collaborazione, in serenità, ricchezza culturale senza ostentazioni o manie di protagonismo, semplicemente attenta anche agli sfoghi di genitori, anche quando ricorrono a lettere anonime e o post su facebook che spesso sono sintomo di malessere, di solitudine, di disagi, e per questo vanno sempre attenzionati.

Quindi ancora buon lavoro a tutti… sotto gli occhi attenti dei bambini, dei ragazzi, degli studenti… che sanno osservare, giudicare, fuori dalle liste, da simboli, da gruppi di appartenenza, ma solo per le risposte che siamo stati in grado di fornir loro.

Buon Lavoro.

Irene Ricciardello

Sono stati eletti:

I professori Patrizia Olivo, Franca Ferrara, Rosa Ottaviano, Carmelina Giuffrè, Cono Ricciardello, Cettina Caccetta e Margherita Pintauro.

Personale non docente ATA : Maria Tumeo e Nino Catena

Tra i genitori: Melo Virecci Fano, Maria Azzurra Ridolfo, Sara Ceraolo – che è risultata la più votata a Brolo mentre in assoluto MariaJosè Menza è stata la piu votata nell’area del Circolo con 264 preferenze- , Amelia Bonina, Maria Pia Calvano, Marcello Fallo,  la già citata Maria Josè Menza e Tindara Maurotto detta Ornella. (Dati aggiornati ndr).

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

TURISMO A BROLO – L’opposizione consiliare: un’estate da rivedere: serve un progetto che guardi oltre settembre

Maria Vittoria Cipriano e Maria Rosa Fasolo dicono la loto sulla stagione stiva e sulla…

6 minuti ago

CAPO D’ORLANDO – Si celebra la Sicilia che eccelle: torna Little Sicily dall’12 al 14 settembre

Capo d’Orlando si prepara ad accogliere l’undicesima edizione di Little Sicily – La Sicilia che…

16 minuti ago

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

7 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

8 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

8 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

8 ore ago