Categories: Dal PalazzoPolitica

Elezioni Capo d’Orlando – Il Pd appoggia Ingrillì. Il Pd non appoggia Ingrillì

E’ spaccatura in seno al Partito Democratico di Capo d’Orlando? Forse si, ma di certo c’è confusione tra “circoli” e “associazione”.

Il circolo del PD “Giorgio Amendola”, uno dei tre presenti a Capo d’Orlando, ha voluto ufficializzare il suo sostegno alla mia candidatura.

Diceva così Franco Ingrillì, in un post su facebook, annunciando l’appoggio del gruppo politico, aggiungendo” Sebbene il progetto che rappresento non ha – e non avrà – alcuna connotazione partitica, esprimo anche a nome dell’intera squadra grande soddisfazione. Soprattutto riguardo alle ultime righe nelle quali si esplicita il nostro metodo di governo: il confronto continuo per la condivisione delle scelte”.

Infatti Marcello Corrao, proprio nella qualità di segretario del Circolo “Giorgio Amendola”, esprimeva convergenze sul programma, e sottolineava la fruttuosità degli incontri avuti proprio con Ingrillì.

Una presa di posizione non condivisa dal professor Carmelo Sicilia componente del Circolo Pio La Torre.

“Il partito in provincia di Messina è commissariato – scriveva immeditamente Sicilia – e tutti i circoli locali sono stati azzerati in attesa di rinnovare le iscrizioni.

Conseguenza diretta di tale situazione è che non esiste più alcun circolo PD a Capo d’Orlando, ma semplici iscritti al partito.

Nessuno dei quali può utilizzare il simbolo del PD al fine di attribuire valore politico alle affermazioni effettuate.

Pertanto – afferma ancora Sicilia –  l’appoggio al candidato Sindaco Ingrillì, piuttosto che essere frutto di una scelta politica di certo non ascrivibile al Partito Democratico, appare fondato sui rapporti personali riconducibili alla candidatura nella lista di Ingrillì del genero dell’On. Giuseppe Franco, Cristian Gierotto.

Resta, pertanto, il rammarico per un comportamento che induce ad una riflessione: un partito  che, invece di discutere democraticamente le proprie scelte, agisce disattendendo le regole e i principi ispiratori dell’azione di un Partito Democratico e di sinistra.

Una stoccata dura che ha immediatamente sortito la risposta piccata dello stesso Corrao : “Solo un po’ di confusione da parte di chi non è mai stato parte attiva del Partito Democratico. Il sottoscritto è l’ultimo segretario in ordine di tempo del Circolo “Giorgio Amendola”, mentre i Circoli “Pio La Torre” dei Nebrodi  fanno parte di un’associazione socio culturale che sarà magari vicina al Pd, ma nulla ha a che fare con il partito. Il partito è commissariato a livello provinciale  ma gli organi direttivi locali proseguono nell’attività ordinaria in attesa del rinnovo delle cariche che seguirà ai vari congressi.

Direi davvero tanto rumore per nulla”.

Segnali di nervosismo… ovviamente chiari.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago