ELEZIONI – A Sant’Agata Militello si è tenuta una conferenza stampa di Civica Popolare

 “UN PROGETTO CHE GUARDA OLTRE IL 4 MARZO”

Si è tenuta ieri nella sede del comitato elettorale di Civica popolare a Sant’Agata Militello, la conferenza stampa di presentazione dei candidati nei collegi plurinominali alla Camera dei deputati e al Senato della lista Civica popolare con Beatrice Lorenzin.

All’incontro hanno partecipato il coordinatore provinciale dei centristi, Paolo Alibrandi, candidato alla Camera; il sindaco di Mistretta Liborio Porracciolo, capolista alla camera collegio plurinominale e l’avvocato Mirella Petrisi candidata al Senato nella Sicilia cccidentale (Collegio Sicilia1).

“Civica popolare è un progetto che va oltre l’impegno elettorale del 4 marzo – ha spiegato Alibrandi – e punta a diventare contenitore di riferimento per tutti coloro che credono nei valori popolari e riformisti”. “Il nostro – ha proseguito – è un progetto politico e culturale che può dare un contributo. Civica popolare ha fatto liste coinvolgendo sindaci, amministratori, professionisti, uomini e donne che operano sul territorio nei piccoli borghi e nei comuni più grandi del comprensorio. Bisogna restituire dignità ai nostri centri, partendo già dalla valorizzazioni dei beni storici e artistici, migliorando i collegamenti infrastrutturali e rafforzando l’offerta turistica. I nostri comuni – ha concluso il coordinatore provinciale di Messina – rappresentano un grande tesoro italiano”.

Il sindaco di Mistretta Porracciolo ha approfondito il tema della territorialità, della rappresentanza nei territori “che spesso si trovano in condizioni di estremo disagio”. “Siamo un movimento nuovo che può dare tanto – continua – i nostri candidati lo dimostrano e lo testimoniano tutti gli amici che hanno scelto di seguirci, crediamo che tra le tante cose da fare nei nostri comuni serve un potenziamento dei cosiddetti servizi di prossimità in modo particolare giustizia e sanità”.

Mirella Petrisi, in lista per il Senato in Sicilia 1, ha esposto alla stampa il programma di Civica popolare e, in modo particolare, il tema che riguarda gli aiuti alle imprese nei vari comparti: “Bisogna riformare il sistema fiscale e permettere alle aziende di ripartire e di creare nuova economia, in modo particolare nel settore agricolo, pastorizia ed artigianato. Pretisi, inoltre, punta l’attenzione sui giovani che hanno deciso di non lasciare i loro paesi, “li dobbiamo aiutare – osserva – snellendo gli iter burocratici di chi vuole fare impresa nei vari settori e permettere un accesso più agevole ai finanziamenti europei e maggiori incentivi”.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago