Categories: Dal Palazzo

ELEZIONI – Sicilia, 28 i comuni al voto il 29 e 30 maggio

Si votera’ in 28 comuni siciliani il 29 e 30 maggio per il rinnovo degli organi amministrativi. L’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici, ha firmato il decreto di indizione dei comizi elettorali, cosi’ come previsto dalla legge.
L’eventuale ballottaggio si terra’ il 12 e 13 giugno. Unico capoluogo coinvolto e’ Ragusa, mentre in provincia di Enna non si votera’ in nessun Comune. Tra i centri maggiori Canicatti’ e Favara, in provincia di Agrigento, Bagheria, nel palermitano, e Vittoria in provincia di Ragusa. Oltre che negli enti il cui rinnovo era gia’ fissato per scadenza naturale, si votera’ anche a Terrasini (Pa), Sortino e Ferla (Sr), dove i sindaci sono stati sfiduciati e a Vallelunga Pratameno (Cl), Castrofilippo e Favara (Ag), dove, invece, i primi cittadini si sono dimessi.
Gli abitanti dei 28 Comuni interessati dalle elezioni amministrative sono 416.631. I consiglieri comunali da eleggere sono, invece, 520. Il centro piu’ grosso nel quale si votera’ e’ Ragusa (68.956 abitanti), seguito da Vittoria (55.317), Bagheria (50.854), Canicatti’ (31.713), Favara (31.098), Lentini (24.748) e Noto (23.065). Verranno rinnovate anche le circoscrizioni di Aspra, nel Comune di Bagheria (12 i consiglieri da eleggere) e Scoglitti, in quello di Vittoria (10). La presentazione delle liste dovra’ avvenire tra il 29 aprile e il 4 maggio. Si votera’ la domenica dalle 8 alle 22 e il lunedi’ dalle 7 alle 15. Questi i Comuni che andranno al voto (13 con sistema proporzionale e 15 con il maggioritario).
Provincia di Agrigento (6): Canicatti’ (31.713 abitanti e 30 consiglieri da eleggere), Castrofilippo (3.247 e 15), Favara (31.098 e 30), Montevago (3.108 e 15), Porto Empedocle (15.957 e 20) e San Biagio Platani (3.785 e 15).
Provincia di Caltanissetta (1): Vallelunga Pratameno (3.845 e 15).
Provincia di Catania (1): Ramacca (10.459 e 20).
Provincia di Messina (10): Antillo (1.128 e 12), Capo d’Orlando (12.710 e 20), Caronia (3.589 e 15), Falcone (2.858 e 12), Ficarra
(1.803 e 12), Galati Mamertino (3.127 e 15), Patti (13.108 e 20), San Marco d’Alunzio (2.202 e 12), Sant’Angelo di Brolo (3.856 e
15) e Torregrotta (6.542 e 15).
Provincia di Palermo (3): Bagheria (50.854 e 30), Campofelice di Roccella (5.748 e 15) e Terrasini (10.686 e 20).
Provincia di Ragusa (2): Ragusa (68.956 e 30) e Vittoria (55.317 e 30).
Provincia di Siracusa (4): Ferla (2.760 e 12), Lentini (24.748 e 20), Noto (23.065 e 20) e Sortino (9.092 e 15). Provincia di
Trapani (1): Campobello di Mazara (11.270 e 20).

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago