Categories: Dal Palazzo

ELEZIONI – SPIEGAZIONE TECNICA SUL VOTO DEL 28 OTTOBRE.

Dovete votare il candidato presidente e un deputato regionale.

Sul presidente da voi scelto si mette la croce, il nome del deputato va scritto accanto al nome del partito.

Se votate solo il candidato presidente, non avete scelto nessun deputato Ars.

Se votate solo un deputato Ars (senza segnare un presidente) il vostro voto si estende automaticamente al presidente legato alla lista del deputato da voi scelto.

Se volete scegliere un presidente e mettere un nome su una lista non collegata (fare quindi voto disgiunto), potete farlo (esempio scrivere il nome di un deputato del Pdl e dellalista “X” e votare il candidato presidente del Movimento “ZETA”).

L’ELEZIONE E’ A TURNO UNICO…CHI PRENDE PIU’ VOTI VINCE (anche col 23 per cento).

Col presidente entrante salgono i deputati della sua maggioranza, 9 deputati che fanno da premio di maggioranza e (se in questo caso non si è raggiunta una maggioranza di 54 deputati, 8 nomi eletti a lui collegati (il listino) che possono coprire tale numero.

Se nonostante tutto (deputati eletti, premio e listino), non c’è maggioranza, questa si forma in aula…(e qui son cazzi :-).

Nei 9 collegi provinciali la ripartizione dei seggi prevede 7 eletti ad Agrigento, 4 a Caltanissetta, 17 a Catania, 3 a Enna, 11 a Messina, 20 a Palermo, 5 a Ragusa, 6 a Siracusa e 7 a Trapani.

Le urne saranno aperte solo nella giornata odierna, dalle ore 8 alle 22 mentre le operazioni di scrutinio inizieranno domattina, lunedi’ 29, dalle ore 8.

Sono 4.426.754 gli elettori siciliani chiamati alle urne, di cui 2.284.380, donne.

Si votera’ in 5.307, sezioni di 390 comuni delle 9 province della Sicilia.

Il 28 maggio 2006 l’affluenza alle urne fu del 59,16%.

Sono 10 i candidati alla presidenza della Regione.

90 sono invece i deputati regionali da eleggere, visto che la legge di riforma costituzionale, che ne prevede l’abbassamento a 70, non ha ancora avuto l’ok definitivo dal parlamento nazionale (si attende la “seconda lettura” alla Camera).

A Palazzo dei Normanni, sede dell’Assemblea regionale siciliana, entreranno 80 deputati eletti nelle liste provinciali, oltre al presidente della Regione, al candidato governatore arrivato secondo e agli 8 nomi presenti nel listino del vincitore.

Per poter votare, i cittadini devono recarsi nella sezione indicata nella tessera elettorale personale che il Comune ha gia’ provveduto a recapitare in occasione di precedenti elezioni. Coloro che non avessero ricevuto la tessera elettorale, o l’avessero smarrita, possono ritirarla presso l’Ufficio elettorale del Comune di residenza, i cui sportelli resteranno aperti anche nei giorni fissati per la votazione. All’elettore, previa esibizione della tessera elettorale personale e di un documento di identita’ (anche scaduto) munito di fotografia, verra’ consegnata una scheda di colore giallo.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

10 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago