La comunicazione è giunta in queste ore alle autorità sant’agatesi, primo fra tutti al Comune, e mette davvero a rischio la salute dei cittadini.
Si rischia troppo ad atterare e decollare dal rettangolo del campo sportivo “Fresina”. Proprio il fondo sabbioso dello stadio rappresenta un rischio e potrebbe compromettere il rotore del mezzo di soccorso.
L’alternativa, in queste ore, per evitare il blocco dei voli sarebbe quella di utilizzare un’area sportiva lungo il Rosmarino in attesa di sbloccare un finanziamento, acquisito nel 2009- 200 mila euro – da parte della protezione civile regionale finalizzato alla realizzazione di una pista per elicotteri, abilitata al volo notturno, in contrada Pianetta.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…