Una campionato che ha fatto registrare il record degli atleti iscritti, 250, provenienti da tutta Italia.
Antonio (classe 1989 responsabile dell’A.S.D. Spartacus Gym) con questa vittoria prende il “pass” di partecipazione, accedendovi di diritto, all’Arnold Classic Amateur Europe IFBB che si svologerà in Spagna dall’11 al 13 ottobre 2013.
Soddisfatto anche Daniele Barone, il suo socio in palestra, che ha commentato: “Siamo partiti da poco più di un anno. ..allenamenti intensi soddisfazioni ma tu in un solo mese hai portato al primo posto il tuo nome e il nome della A.S.D. Spartacus Gym nelle più importanti competizioni del body building italiano. …ottimo body builder e soprattutto ottimo socio auguroni”. …..
Presidente della manifestazione è stato Betto Mondello supportato dal suo “vice” Gianni Francese che hanno coordinato la giuria, formata tutta da giudici federali nazionali ed internazionali – nove – che si intercambiavano ad ogni sessione di gara.
L’altleta siciliana ha comunque pagato lo scotto – preventivato – di una troppo breve preparazione, appena sette mesi di allenamento, e nonostante impegno e prestanza nulla ha potuto di fronte alle atleti dal calibro di Federica Ortu e Federica Gastaldi e nella sua categoria come Roberta Bozza e Angela Eramo.
Soddisfatto dai risultati conseguiti da questi atleti Carmine Spiccia, ex campione, che ha sottolineato come in questo sport costanza negli allenamenti, determinazione e voglia di vincere fanno la differenza.
Questo l’elenco di tutti i vincitori e piazzati.
Vincitore assoluto bodybuilding: Alberto Clementi
Vincitore Assoluto HP: Antonio Ludovico
Categoria MASSIMI
1° Romagnolo Fabio
2° Filippi Lorenzo
3° De Riso Bruno
4° Terragno Giorgio
5° Campetella Alessio
6° Fox Francesco
1° Federica Ortu
2° Gastaldi Federica
3° Calò Maria Melania
4° Marotto Maria Angela
5° Pollini Isabella
Categoria Medio-Massimi
1° Clementi Alberto
2° Gentile Saverio
3° Autuori Alessandro
4° Della Morte Silvestro
5° Pittalis Giorgio
6° Giovagnola Luca
Categoria Medi
1° Jacono Gianni
2° Mamed Kaled
3° Bifaro Gianfranco
4° Maglia Giuseppe
5° Fabio Pellitteri
6° Giordano Vincenzo
1° Roberta Bozza
2° Angela Eramo
3° Ghezzi Federica
4° Arecco Roberta
5° Gemma Valeria
6° Mariccucci Eleonora
Body Fitness -163 cm
1° Brancaleon Selva
2° Raciti Tiziana
3° Garnero Patrizia
4° Rocma Giron Patricia
5° Mariani Letizia
6° Verofyeyla Galyna
Categoria Leggeri
1° Enzo Mascaro
2° Oberti Massimo
3° Vezzola Emanuele
4° Sticco Daniel
5° Scarpinato Marco
6° Pietropaoli Corrado
1° Sosa Dixon Arasay
2° Koligi Gaia
3° Mici Sony
4° Giglio Aurora
5° Desena Eliana
6° Pano Paola
Bikini -163 cm
1° Visintainer Roberta
2° Emodi Marta
3° Colace Emanuela
4° Karapanou Nancy
5° Di Mauro Serena
6° Bellemo Evelyn
Over 70
1° Mario Rolleri (79 anni)
Over 50
1° Chiesa Alberto
2° Di Pierro Giovanni
3° Colasanti Raoul
4° Vecchi Giorgio
5° Ambrosio Roberto
6° Panzavolta Raul
Over 40 +80 Kg
1° Zizzi Francesco
2° Marconi Erminio
3° Severini Cristian
4° Parente Maurizio
5° Malandrino Corrado
6° Favalli Stefano
Over 40 -80 Kg
1° Passerini Flavio
2° Casavecchia Roberto
3° Panerini Mario
4° Montalto Maurizio
5° Gherardi Massimiliano
6° Borghini Barnaba
Under 23 +75 Kg
1° Rinaldi Jonatan
2° Onfiani Cristian
3° Brunetti Riccardo
4° De Martini Andrea
5° De Pisapia Luigi
6° Venturini Alberto
Under 23 -75 Kg
1° Sticco Daniel
2° Gologna Daniel
3° Roberto Fiacco
4° Arrighini Davide
5° Veronesi Andrea
6° Alessandro Cascione
Classic International
1° Staiti Rosario
2° Paolo Sgrò
3° Bianconi Luca
4° Petrantoni Giuseppe
5° Sereni Mario
H/P +178 cm
1° Ferrara Antonio
2° De Luca Andrea
3° Attolico Giovanni
4° Dal Moro Giorgio
5° Fontana Andrea
6° Favaroni Daniele
H/P -178 cm
1° Antonio Ludovico
2° Gabellone Luciano
3° De Silvestro Fabrizio
4° Massa Stefano
5° Cappello Maurizio
6° Di Giandomenico Dario
Fitness
1° Barnaba Ilaria
2° Furoni Giorgia
3° Monica Santamaria
4° Zoppi Valeria
5° Picconi Ferdinanda
6° Olena Chekerda
H/P -170
1° Giansante Gabriele
2° Picone Vincenzo
3° Angelo Pischedda
4° Villa Sergio
5° Rigo Cristian
6° Margutti Davide
Men’s Physique +175
1° Montuori Francesco
2° Pellegrini Stefano
3° Vecchi Roberto
4° Miggiano Andrea
5° Bava Massimo
6° Badalin Marco
Men’s Physique -175
1° Bertelloni Andrea
2° Scola Francesco
3° Furogno Alessandro
4° Garofano Andrea
5° Vezzani Simone
6° Lacitignola Nicola
Easy +175
1° De Angelis Riccardo
2° Paratore Salvatore
3° Merani Diego
4° Fontana Fabio
5° Bernocco Vincenzo
6° De Andreis Matteo
Easy -175
1° Emanuele Antonio
2° Lagona Francesco
3° Ricci Pasquale
4° Pietro Palazzolo
5° Diego Clerici
6° Icad Massimiliano
La nobità per l’edizione 2013 del campionato nazionale è stata che sono state introdotte le seguenti categorie
– MEN’S PHYSIQUE : due classi -175 cm e +175 cm
– JUNIORES : due classi -75 Kg e +75 Kg
E che per queste categorie l’accesso alla competizione è libero e non era necessaria la qualifica.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)