In evidenza

EMANUELE GIGLIA – “Il rinnovamento deve iniziare adesso”


Presentata a Sinagra la candidatura di Emanuele Giglia nella Lista del Partito Democratico. La sinistra nebroieda era presente nelle sue svariate componenti. Protrebbe essere, quello per Giglia, un voto di “cuore” e di appartenenza. “Emanuele ha le caratteristiche per essere votato da tutti – ha detto Giovanni Mastroeni Segretario Generale della CGIL Messina – ed è l’unico che può essere votato all’interno di questa lista, perché rappresenta il rinnovamento, ma rappresenta anche la storia di chi si batte per tematiche come il lavoro, per le esigenze dei ceti più deboli, per argomenti di sinistra”.

 

Il comunicato stampa

Si è tenuta ieri, 8 ottobre, a Sinagra, la presentazione della candidatura di Emanuele Giglia nella Lista del Partito Democratico.

In un’aula consiliare particolarmente affollata, sono intervenuti Nino Musca e Lidia Gaudio, Sindaco e Presidente del Consiglio del Comune di Sinagra; Filippo Panarello, Deputato ARS; Giovanni Mastroeni, Segretario Generale della CGIL Messina. In sala, anche Sindaci, Amministratori ed esponenti politici dei Nebrodi.

La presentazione di Sinagra ha seguito la Conferenza Stampa ufficiale tenutasi a Messina lo scorso 6 ottobre.

L’incontro è stato aperto dal Presidente del Consiglio, Gaudio, che ha voluto evidenziare l’importanza, anche simbolica, del luogo scelto da Giglia: “In questo luogo, Emanuele è cresciuto politicamente – ha raccontato – svolgendo prima il ruolo di Presidente del Consiglio e poi quello di Capogruppo di minoranza, spendendosi instancabilmente. Facciamo politica insieme da sempre, ci lega la stessa visione: essere al servizio della gente e provare a migliorare la condizione di ciò che ci circonda. Votare Emanuele non significa dare a lui un’opportunità – ha concluso – significa dare a noi tutti un’opportunità, certi che non dimenticherà mai le istanze del suo paese e del suo territorio”.

Ha successivamente preso la parola il Sindaco del Comune di Sinagra, Musca, che ha sottolineato non solo le doti umane e la competenza di Giglia, ma anche la vicinanza e il lavoro svolto a sostegno del territorio e dell’attuale Amministrazione. “Mi auguro – ha dichiarato il Sindaco – che la popolazione sinagrese voglia sostenere questa candidatura.”

Filippo Panarello, Deputato ARS, ha tenuto ad evidenziare l’importanza della partecipazione al dibattito politico, soprattutto da parte dei giovani, che devono recuperare interesse e passione per questo mondo. “Proprio a tal proposito – ha dichiarato Panarello – Emanuele è un giovane, ma fa politica da tanti anni, lavorando con serietà, impegno, dedizione. Dobbiamo fare in modo che la prossima Assemblea Regionale abbia fra le proprie fila persone che, pur essendo giovani, abbiano capacità e competenza.”

“Emanuele ha le caratteristiche per essere votato da tutti – gli ha fatto eco Mastroeni – ed è l’unico che può essere votato all’interno di questa lista, perché rappresenta il rinnovamento, ma rappresenta anche la storia di chi si batte per tematiche come il lavoro, per le esigenze dei ceti più deboli, per argomenti di sinistra”.

Giglia non ha nascosto l’emozione di trovarsi a presentare la sua candidatura in un luogo a lui molto familiare e carico di significato. Ha esposto il suo programma, citando progetti e programmi rivolti ai giovani, agli agricoltori, a chi vuole avviare nuove imprese. Ha parlato di turismo e del necessario potenziamento della nostra rete dei trasporti, citando ad esempio le problematiche annesse al binario unico fra Patti e Castelbuono e alle strade interne.

“La mia candidatura – ha tenuto a sottolineare – non è dovuta al cognome che porto e tutti sanno che non sto conducendo la mia campagna elettorale promettendo posti di lavoro: quello che prometto è il mio impegno, il mio lavoro, la mia serietà, perché credo che in questa terra un cambiamento sia ancora possibile e il rinnovamento deve iniziare adesso.”

Al termine della presentazione, è stata inaugurata la Sede del Comitato Elettorale.

Le foto

          

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago