50 milioni di metri cubi in movimento, Guido Bertolaso, da quest’analisi tecnica definisce un “Terremoto lento†quello di San Fratello e dai tempi del percorso tecnico verso la “normalitàâ€Â.
Intanto i tecnici della protezione civile, ma anche quelli del Parco ed i Geologi continuano una grande azione di studio e monitoraggio di una grande area del paese, quella a valle della strada principale, che è diventata una sorta di sparti-frana, e pur senza dichiarazioni ufficiali sono solo pochi millimetri i cedimenti registrati nelle ultime 24 ore. Una misura che pur evidenziando che la frana ancora è attiva può essere letta con ottimismo, e la “tenuta†del tempo sta anche permettendo di realizzare una serie di lavori di drenaggio che sta facendo defluire le acque sottostanti e residue che certamente hanno accentuano il fenomeno franoso.
Il presidente della regione siciliana Raffaele Lombardo, ha confermato la piena disponibilitàdel suo governo che interverràa 360° per venire incontro alle esigenze del territorio.
Il sindaco Salvatore Sidoti Pinto alla fine dell’incontro ha affermato: “La visita di Bertolaso ci da oggi sicurezza e forza per andare avanti. Stiamo cercando di fare del nostro meglio ma quando passeràquesto momento emotivo forte, quando la carica di adrenalina scemerà, quando i riflettori si spegneranno, non abbandonateci, non ci deludete, abbiamo fiducia in voi, nella protezione civile, nelle istituzioni, siamo italiani anche noiâ€Â.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri