Cronaca

EMERGENZA PIOGGIA – Situazione critica nel barcellonese

L’intessa pioggia caduta anche durante la notte sta causando danni e disagi in tutto il comprensorio barcellonese. Anche a Messina è emergenza.

Segnalazioni al numero: Tel. 0909790210 – polizia municipale Tel. 0909790308 – protezione civile

La situazione è davvero critica. Al punto che la popolazione è stata invitata a non uscire di casa, trovando eventuale riparo nei piani superiori, e limitando gli spostamenti allo stretto necessario. Molte Saie risultano ingrossate e stanno riversando parte delle loro acque al di fuori creando difficoltà alla circolazione ed alle abitazioni. da evitare in questo momento, se non per emergenze, gli spostamenti zona S. Antonio,  Portosalvo e da Barcellona in direzione Terme Vigliatore. Non si hanno a questo momento segnalazioni di persone in pericolo, la le squadre di volontari, insieme alla Polizia Municipale e funzionari e tecnici del comune, stanno controllando e monitorando tutto il territorio.

SEGUONO AGGIORNAMENTI

Difficoltà sulla Strada Statale 113, nei pressi di Furnari. Il transito è a rischio per un allagamento del manto stradale. Contrade isolate a Novara di Sicilia con diverse abitazioni allagate.

Momenti difficili anche a Tripi Centro, in quanto la zona circostante è interessata da frane. In particolare una frana si è verificata tra Campogrande e Basicò.

A Terme Vigliatore, saie in piena e in Contrada Rosa scende un fiume di acqua e fango.

Situazione di disagio in Via Garrisi, a Sant’Antonio di Barcellona Pozzo di Gotto, dove il fango ha invaso le strade della zona. Sotto controllo i torrenti Longano e Idria, ripuliti nelle scorse settimane.

Frazione di Portosalvo, uno smottamento ha letteralmente svuotato la parte sottostante la carreggiata.

Fondaconuovo e Sant’Antonino siatuzione in peggioramento.

In Via del Mare, a Barcellona,, allagato il sottopassaggio dell’asse viario.

 

A Messina chiusi cimiteri e ville, sospeso screening Covid, navi su rotta di emergenza

In città si registrano i allagamenti di strade.

Anche per oggi è stato diramato l’avviso di Protezione Civile che consiglia di non spostarsi da casa se non strettamente necessario. Si sono registrati leggeri smottamenti di terreno con i detriti che si sono riversati sulle strade.

L’amministrazione comunale a scopo precauzionale ha chiuso cimiteri e ville comunali. Sospesa anche la campagna screening Covid prevista oggi per gli studenti. Da ieri è chiuso il porto di Tremestieri. Le navi che attraversano lo Stretto seguono la rotta di emergenza.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

5 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

5 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago