Categories: Comunicati Stampa

EMERGENZA RIFIUTI – La CGIL di Patti e Sant’Agata denuncia la situazione insostenibile

Abbiamo Sindaci che si attrezzano con singoli appalti da affidare ad imprese amiche per risolvere il problema dei rifiuti nel proprio comune e lavoratori che si rivolgono ai tribunali per avere giustizia. Davanti a codesto scenario, abbiamo la necessità e l’urgenza di fare chiarezza da subito su percorsi ed obbiettivi da raggiungere che tutelino i diritti di tutti, lavoratori compresi. Anche perché, con i rifiuti che si fanno notare già da qualche tempo sulle strade, con il caldo torrido, corriamo il rischio di avere seri problemi di natura igienico-sanitari che inevitabilmente avranno effetti anche sulle deboli economie locali.
Siamo consapevoli che il problema è di portata Regionale e come tale merita il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati a quel livello, ed a tal proposito il Presidente Crocetta si deve sentire impegnato con urgenza per cambiare il piano rifiuti regionale per trasformarlo da problema, ad una nuova opportunità di crescita economica, sociale ed occupazionale.
Ma intanto guardando ai nostri due ambiti come sindacato, bisogna sapere che, metteremo in campo ogni iniziativa per non lasciare a casa nessun lavoratore. Riteniamo perciò che ogni possibile ipotesi vada concertata e condivisa evitando soluzioni pasticciate da parte di singole amministrazioni.
Per quanto sopra, riteniamo dover fare un appello alla autorità competenti ed in primo luogo ai sindaci – soci in rappresentanza dei comuni interessati per chiedere a S.E. il Prefetto di Messina la convocazione di un tavolo negoziale per gestire questa fase delicata ed importante in maniera omogenea e razionale alfine di scongiurare disagi e rischi a cui si andrebbe incontro e mantenere la protesta dentro i confini democratici .

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

1 ora ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

2 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

3 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

3 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago