Fotonotizie

EMERGENZA SANITA’ – Dall’incontro di Palermo prospettive e soluzioni per uscire dalla crisi

Il convegno “Emergenza Sanità – Prospettive e soluzioni per uscire dalla crisi” – svoltosi giovedì scorso a Palermo, e promosso dall’onorevole Laccato – Presidente della Commissione Salute – ha offerto spunti importanti, contributi concreti per il rilancio dei servizi sanitari in Sicilia.

Obiettivo dell’incontro era quello di stimolare un confronto all’insegna della concretezza. L’incontro si è svolto nella Sala Mattarella dell’Assemblea Regionale, ed ha affrontato le criticità sviluppando le prospettive della sanità siciliana contro la carenza di medici negli ospedali, le lunghe liste d’attesa, il potenziamento dell’assistenza territoriale, gli investimenti sull’innovazione tecnologica. Laccoto, già in premessa aveva auspicato la certezza che visto l’alto profilo degli interventi previsti l’incontro darà un contributo significativo nell’ottica della riorganizzazione e del rilancio dei servizi sanitari, con un occhio particolare dedicato al potenziamento dell’assistenza territoriale.
dal post dell’on.Giuseppe Laccoto
Dal Presidente Schifani, dall’assessore Volo, dai dirigenti generali Iacolino e Rquirez, dal direttore dell’Agenas Mantoan e dal Segretario Generale del Ministero della Salute Giovanni Leonardi sono giunte indicazioni significative sulle prospettive della nostra sanità regionale. A partire dalle iniziative per affrontare la carenza dei medici negli ospedali, incentivare l’innovazione tecnologica e potenziare l’assistenza territoriale.
Significativi, a mio avviso – scrive l’onorevole brolese –  anche i suggerimenti per sostenere la revisione del numero chiuso nelle facoltà di medicina e per avviare una collaborazione strutturale con il privato convenzionato.
La conferma, poi, da parte del presidente Schifani della nomina entro la fine del mese dei direttori generali delle aziende sanitarie locali è un segnale importante, che va nella direzione auspicata del superamento della stagione dei commissariamenti per consentire una corretta programmazione a breve e medio termine.
Concentrarsi sulla nuova rete ospedaliera, rinnovare un piano sanitario regionale ormai scaduto e superato e incentivare la partecipazione ai bandi i bandi per l’assistenza medica specialistica nel settore dell’emergenza urgenza rappresentano, a mio avviso, obiettivi prioritari.
E Laccoto conclude: “Grazie a tutti colo che oggi hanno dato il loro contributo: tutti insieme dobbiamo impegnarci in una nuova fase di riorganizzazione e di rilancio dei servizi su tutto il territorio siciliano, partendo proprio dal potenziamento dell’assistenza territoriale”.
Per Laccoto:
E’ stato un errore del passato la quantificazione del numero chiuso nelle Facoltà di Medicina.
la Promessa: Entro il 31 gennaio la nomina dei direttori generali.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

2 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

2 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

2 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

2 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

8 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

9 ore ago