Cronaca

EMERGENZE INCENDI – Se ne è parlato a Patti

       

Incontro “Emergenze Incendi nel territorio di Patti e nei comuni Nebroidei”. Pure la Protezione Civile di Brolo, che è intervenuta nelle occasioni di emergenza, era presente al dibattito con il Presidente Tindaro Pintabona ed il componente del direttivo Cono Toscano, i quali hanno illustrato ai partecipanti le operazioni di gestione operativa delle situazioni emergenziali.

Si è tenuto venerdì 29 settembre 2017, a Patti, presso l’hotel “La Plaja”, un incontro-dibattito, promosso dal Rotary Club Patti – Terra del Tindari di Patti, sull’emergenza incendi.

Una problamatica di attuale importanza quella trattata dalla platea presente all’incontro, introdotta dalla relazione del dott. Fabio Capizzi del corpo forestale di Patti e che ha visto la presenza di importanti illustri ospiti che si sono susseguiti nell’incontro – dibattito l’Ing. Nunzio Merlo, presidente del Rotary Club “Terra del Tindari” di Patti, il Dott. Pietro Materia del Rotary di Patti, il dott. Glauco Milio assistente del Governatore Rotary.

All’ incontro hanno preso parte anche, coloro che nel corso dell’emergenza incendi hanno fattivamente coordinato le fasi emergenziali, organizzando immediatamente gli interventi di spegnimento ed alle volte di evacuazione di persone, come l’ing. Pietro Foderà Comandante dei Vigili del Fuoco di Messina, l’ispettore Antonino Carro Comandante Forestale di Patti e diversi Sindaci del comprensorio nebroideo.

Pure la Protezione Civile di Brolo, che è intervenuta nelle occasioni di emergenza, era presente al dibattito con il Presidente Tindaro Pintabona ed il componente del direttivo Cono Toscano, i quali hanno illustrato ai partecipanti le operazioni di gestione operativa delle situazioni emergenziali.

Un incontro molto partecipato dalla comunità pattese e da quella nebroidea, particolarmente sentito per la problematica, che seppure apparentemente molto distante dal quotidiano, può invece toccare da vicino la popolazione, come purtroppo avvenuto in questa estate, dove moltissimi comuni hanno dovuto fronteggiare i numerosi incendi, spesso dolosi, che hanno colpito il territorio nebroideo, devastando inesorabilmente, quel habitat unico ricco di flora e fauna mediterranea, un patrimonio invece, di cui tutti dobbiamo prenderci cura.

Dalla pagina facebook della Protezione Civile di Brolo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

5 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

7 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

8 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

8 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

14 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

15 ore ago