Fotonotizie

EMERGENZE – Quando un Premio Nobel per la Pace bombarda un territorio

Urgente raccolta di fondi per la Gente del Karen. E vi ricordiamo che con i semplici “Like” non si comprano le medicine!

Ancora brutte notizie dal distretto di Mutraw.

L’esercito del premio Nobel per la Pace Aung San Suu Kyi bombarda i villaggi Karen per far fuggire gli abitanti.

La giornata del 18 marzo è iniziata con 40 colpi di mortaio su due insediamenti, mentre ieri i militari hanno sparato con lancia granate M79 nell’area di Saw Mu Plaw.

Ricordiamo che dal 2015 è in vigore un cessate il fuoco che è stato sbandierato dai mezzi di comunicazione, con la consueta ipocrisia, come un grande successo per la pace nella regione. La realtà è invece sotto gli occhi di chi abita o frequenta i territori Karen.

L’occupante birmano ha di fatto ottenuto ciò che voleva: riconoscimento internazionale e via libera alla propria espansione nell’area. In questa particolare zona i Birmani hanno inviato numerose truppe (circa 800 soldati) la scorsa settimana, provocando la fuga di 2.000 civili che hanno cercato riparo nella jungla.

A contrastare i piani di Rangoon e delle compagnie mondialiste c’è il Generale Baw Kyaw. A sostenere la popolazione Karen con farmaci e beni di prima necessità ci sono la Comunità Solidarista Popoli, Sol.Id. e tutti quegli amici che si stanno dando da fare per farci arrivare fondi destinati all’emergenza di questi giorni.

Per sostenerci fate un bonifico utilizzando il codice Iban IT51D0503411703000000057192 intestato a “Popoli” oppure procedete con una donazione con carta di credito su www.gofundme.com/emergenza-karen

https://www.gofundme.com/emergenza-karen

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

6 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

7 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

20 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

21 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

21 ore ago