Cronaca

EMOZIONI DI SETTEMBRE – A Brolo, prima schiusa delle tartarughe marine in spiaggia

Emozionante momento della prima schiusa delle tartarughe marine in spiaggia a Brolo

immediatamente allertata la Polizia Municipale

Nell’ormai tranquilla spiaggia di  Brolo, dove pian piano i bagnanti e gli ombrelloni dei lidi lasciano spazio alla quiete pre-autunnale, si è verificato un evento eccezionale che ha sorpreso e affascinato gli abitanti e i turisti che passeggiavano sul lungomare. Questa mattina, sulla spiaggia brolese, si è assistito alla prima schiusa delle tartarughe marine Caretta Caretta, un evento straordinario che ha emozionato chiunque abbia avuto la fortuna di esserne testimone e soprattutto ga portato ad uno stretto contatto con la natura alcuni bambini in spiaggia con i loro genitori.

Tutto è iniziato mesi fa, quando una mamma tartaruga “Caretta Caretta” ha scelto la spiaggia del lido Nord Sud per depositare le sue preziose uova. Dopo un periodo di incubazione questa mattina è stato il momento tanto atteso: i primi cuccioli sono nati, regalando al mondo uno spettacolo unico e coinvolgente.

Il tratto di spiaggia interessato è stato delicatamente transennato e ora è vigilato da volontari dedicati a garantire la sicurezza dei piccoli nascituri. Questa sera, se le condizioni meteo lo permetteranno, i primi cuccioli saranno accompagnati nelle loro prime avventure marina. In alternativa, potrebbero essere affidati alle cure esperte degli uomini della Capitaneria di Porto. L’emozione è palpabile tra coloro che seguono questa straordinaria vicenda. Si attendono con ansia ulteriori schiuse nei prossimi giorni, sperando che altri nidi racchiusi sotto la sabbia rivelino i loro preziosi tesori.

Immediatamente allerti gli uomini della Polizia Municipale che sentiti i responsabili della Capitaneria di Porta stanno predisponendo gli opportuni interventi.

L’evento rappresenta non solo una meraviglia della natura ma anche un richiamo alla necessità di proteggere e preservare questi animali marini in via di estinzione. Le tartarughe marine Caretta Caretta sono infatti una specie a rischio e il loro futuro dipende dalla nostra attenzione e dedizione nella tutela del loro habitat naturale.

Brolo si conferma così non solo come una destinazione turistica affascinante, ma anche come un luogo di straordinaria bellezza naturale e di incontri unici con la fauna marina. Un’occasione per tutti noi di riflettere sull’importanza della conservazione delle meraviglie che la natura ci offre.

 

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago