Cronaca

ENZA CAPUTO – Impegno è passione … e la biblioteca di Cochapamba di Quito diventa realtà

Lei è di Castell’Umberto e qui sta lavorando ormai da mesi nel “suo” anno di servizio civile per la ONG (Organizzazione non governativa) ENGIM (Ente Nazionale Giuseppini del Murialdo). La biblioteca è stata aperta lo scorso 17 settembre, mesi di lavoro e di impegno dalla parte dei più poveri. Il quartiere di Cochapamba di Quito è tra i luoghi più poveri dell’Equador e del mondo.

 

La Biblioteca di Cochapamba è stata allestita grazie all’aiuto di moltissime persone, la maggior parte delle quali sono ecuadoriane. Tanti dei libri sono stati donati dalle scuole di danza della capitale Quito e di Sangolquì. Tra queste quella di  “Yana Qolla” e di “Kyrie”. Alla festa di inaugurazione tra muische e balli c’era anche Mario, il cantastorie.

Enza Caputo si è laureata a Torino in Scienze internazionali e diplomatiche, dopo il triennio presso l’Università di Forlì. Ha lavorato all’Università di Genova nel settore della cooperazione internazionale, svolgendo poi attività di coordinamento alla Coordinadora Valenciana de ONGD nella sede di Valencia in Spagna.

L’ENGIM, di cui sta svolgendo il servizio civile in Ecuador, è iscritta nell’elenco delle Organizzazioni della società civile ed altri soggetti senza finalità di lucro, istituito presso l’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo.

L’ENGIM opera In Italia, in Europa e nei paesi in via di sviluppo, ponendo particolare attenzione sull’importanza dell’educazione, dello sviluppo delle abilità e sulla generazione di nuove idee, intese come strumenti chiavi per lo sviluppo umano, la crescita economica e la produttività.

Ogni anno le iniziative promosse dall’ENGIM puntano a collegare in modo sempre più sinergico le attività, svolte presso i centri di formazione professionale e presenti sul territorio nazionale, con quelle di integrazione tra i vari Paesi dell’Unione Europea e di altri Stati extraeuropei: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, Messico, Albania, Romania, Sierra Leone, Ghana, Guinea Bissau, Mali, Kenya, Libano, Siria e India.

Dal Luglio 2000 l’ENGIM è una Organizzazione non governativa riconosciuta dal Ministro degli Esteri e fa parte dell’Associazione delle ONG Italiane di Cooperazione allo Sviluppo e della Piattaforma italiana delle ONG europee. Dal dicembre 2008 è entrata a far parte anche della FOCSIV, Federazione Organismi Cristiani di Servizio Internazionale Volontario.

 

da leggere

http://scomunicando.hopto.org/notizie/esperienze-servizio-civile-enza-quito-incontri-scoperte/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/enza-caputo-solidarieta-fattiva-concreta-cochapamba-nord-un-quartiere-povero-quito/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/enza-caputo-riflessioni-ad-alta-voce/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/enza-caputo-solidarieta-fattiva-concreta-cochapamba-nord-un-quartiere-povero-quito/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/le-scelte-enza-caputo-ognuno-un-sud-raccontare-vivendo-lesperienza-distanza-del-suo-paese-castellumberto/

http://scomunicando.hopto.org/notizie/enza-caputo-qjoven-rebeldeq-rivendica-in-galizia-giustizia-e-democrazia/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago