Fotonotizie

ENZA MACCORA – Intervista al sindaco di Sinagra. Si ripropone, ha idee chiare e fa qualche nome

L’intervista all’avvocato Enza Maccora, il sindaco di Sinagra. Parla e si racconta, nel suo futuro amministrativo c’è anche quello di dare ancora un ruolo centrale, dinamico e, data la posizione, da traino per le realtà vicine di Sinagra. Da leggere.

Quest’intervista segue quella di qualche giorno fa fatta al candidato sindaco Nino Musca.

 

 

Nome?

Vincenza

 Cognome?

Maccora

Da piccola la chiamavano?

Enzuccia, qualcuno lo fa ancora oggi

 

Data di nascita?

20 maggio 1971

 Segno zodicale?

Toro

Ricorda l’ascendente?

Assolutamente no

 Professione?

Avvocato

Quanto ha dovuto rinunciare a questa in questi cinque anni di amministrazione?

Molto della mia famiglia e del mio lavoro

 Stato civile?

Coniugato

Per quale squadra tifa …. ?

Juventus

 Chi vincerà il campionato di serie A?

Juventus

Ed il Sinagra calcio lo segue?

Si certo

Com’è messa la squadra?

La squadra si è salvata brillantemente evitando dopo due anni di patemi d’animo e sacrifici i playout come al primo anno quando raggiungemmo la salvezza a molte giornate dal termine

Dal suo profilo facebook ci tiri fuori le tre foto del cuore?

 

La prima  la famiglia punto di riferimento  e centro della mia vita

La seconda una grande soddisfazione l’elezione del 2012 e la proclamazione il giorno del nostro santo patrono San Leone.,

La terza una grande emozione il riconoscimento dell’unicef alla mia amministrazione quale “ comune amico dei bambini e delle bambine”

 

Bene …. andiamo avanti 3 aggettivi per descriversi ?

Caparbia, instancabile e disponibile

Perché si candida in 50 parole non una di più ?

Per la mia incondizionata  e  instancabile  volontà di essere al servizio della mia comunità

A mandato quasi finito qual è il suo rammarico maggiore?

Non aver potuto ultimare tutto quanto previsto nel mio programma elettorale, sia per  ragioni economiche, sia per le lungaggini burocratiche che caratterizzano le pubbliche amministrazioni, soprattutto in Sicilia.

 

Tra le cose che sono state fatte in questi cinque anni nel suo paese ci dica le prime tre che le vengono per prima in mente?

La ristrutturazione e l’adeguamento sismico di ben tre scuole dove i nostri figli potranno trascorrere i momenti più belli della vita in sicurezza e in ambienti confortevoli

La realizzazione di un centro diurno per i nostri cari anziani per dare loro un punto d’incontro, di aggregazione e a mio parere utile strumento di integrazione sociale e di serenità.

Aver concluso con soddisfazione l’iter dei concorsi per la stabilizzazione dei 36 precari che dopo 40 anni potranno finalmente ottenere sicurezza e serenità per se stessi e per le loro famiglie.

 

 La sua più grande soddisfazione da sindaco uscente?

Essere diventata il primo sindaco donna del mio paese.

 

Canzone preferita?

Di Sole e di Azzurro di Giorgia

Canzone che vorrebbe usare per la sua campagna elettorale….. ?

Tra le varie proposte del gruppo c’è la simpatica “come potete giudicar” dei Nomadi, o anche “Costruire” di Niccolò Fabi.

Da piccola ci aveva mai pensato a far il sindaco del suo paese?

Non credo di averci mai pensato

 

Il posto più bello – per lei – di Sinagra?

La torre medievale e i ruderi del castello medievale  simbolo di Sinagra con affaccio sulla villa comunale, ricca di verde, e sul fiume, castello  per il quale la mia amministrazione ha già ottenuto il finanziamento per la sua messa in sicurezza

Il posto che vorrebbe far visitare ad un suo ospite che viene a raggiungerla a Sinagra?

Centro storico con le sue chiese e il palazzo Salleo    la cui villa è oggetto di finanziamento unitamente alle vie che dalla piazza San Teodoro conducono al palazzo

 

Parliamo di cose fatte e di futuro

 

Per la cultura? (tre cose fatte e tre che vorrebbe fare nel prossimo mandato)

Fatte:

Manifestazione “Religiosità dei Nebrodi” per mettere in risalto e far conoscere tradizioni e arti del nostro paese e dell’hinterland nebroideo

Progetto “Nebrodi in canto” in collaborazione con il Dipartimento di Musicologia dell’Università di Parigi

Riconoscimento della cittadinanza onoraria ai figli dell’immigrati  e al l Direttore Generale dell’UNICEF  ITALIA, Dott. Paolo Rozera  e consegna delle Pigotte a tutti i nati a Sinagra dal 2012

Da fare:

Potenziamento delle risorse della nostra biblioteca comunale con il suo ricchissimo archivio storico i cui locali sono stati ristrutturati dalla mia amministrazione unitamente ai lavori della scuola elementare del centro

Prosecuzione del progetto Green City rivolto a tutti i bambini della scuola primaria e secondaria di primo grado per l’educazione ambientale

Potenziamento del settore beni culturali unitamente alla capacità della Pro Loco per aumentare e rendere sempre più interessante e numerosa la presenza dei turisti nel nostro paese

Per i Giovani? (tre cose fatte e tre che vorrebbe fare nel prossimo mandato)

Sostegno e piena collaborazione anche attraverso la concessione di locali pubblici e di contributi a tutte le associazioni sul territorio comunale.

Il mantenimento, senza alcun costo per le famiglie, del trasporto extraurbano, che grava per circa  € 80.000 annui sul bilancio comunale; nonché l ’acquisto di mezzi nuovi ed efficienti per il trasporto scolastico urbano.

L’acquisto e ripristino di tutte le attrezzature e i giochi collocati nelle ville comunali e organizzazione della colonia estiva.

Da Fare:

Garantire la prosecuzione di tutti i servizi assicurati fino ad oggi.

Progetti a livello nazionale e internazionale che possano coinvolgere tutti i giovani del paese.

Ricerca e realizzazione di nuove aree per l’insediamento di  nuove attività produttive sul territorio  che porterà certamente opportunità lavorative anche per i ragazzi.

Per il lavoro? (tre cose fatte e tre che vorrebbe fare nel prossimo mandato)

Fatte:

Vendita di tutte le aree PIP con conseguente insediamento di nuove attività lavorative e opportunità di lavoro per molti dei nostri giovani

La conclusione dell’iter per lo svolgimento del concorso pubblico per la complessiva stabilizzazione a tempo indeterminato dei 36 precari in servizio presso il nostro comune

L’ottenimento di moltissimi  finanziamenti per la realizzazione di opere pubbliche che hanno portato ricadute economiche e sociali positive sulla comunità

Da fare:

sostegno e  supporto a tutte le nuove attività produttive

creare le condizioni affinchè, attraverso il turismo anche enogastronomico, si possano determinare nuove opportunità di lavoro.

Implementare l’ufficio sinagrainfo affinchè favorisca tutte le informazioni utili e necessarie per permettere ai giovani di cogliere le opportunità fornite dai bandi pubblici.

 

Per lo Sport? (tre cose fatte e tre che vorrebbe fare nel prossimo mandato)

Fatte:

Esecuzione dei lavori per la messa in sicurezza del campo di calcio che hanno consentito il rilascio delle autorizzazioni della commissione di vigilanza grazie allo sforzo anche personale dell’Assessore allo Sport Alberto Musca e del Vice sindaco Salvatore Gaudio che hanno permesso alla nostra squadra e ai nostri tifosi di non disputare fuori porta nessuna delle gare interne

Recupero del finanziamento IO GIOCO LEGALE per la realizzazione del palazzetto dello sport che verrà inaugurato a giorni

Realizzazione in corso dei lavori per l’auditorium comunale  e di un campetto in erba sintetica che consentirà finalmente ai bambini della scuola primaria e secondaria di Gorghi di usufruire di una palestra

Da fare:

Sostegno e piena collaborazione anche attraverso la concessione di locali pubblici e di contributi a tutte le associazioni sul territorio comunale.

Il mantenimento, senza alcun costo per le famiglie, del trasporto extraurbano, che grava per circa 80.000 annui sul bilancio comunale; nonché l ’acquisto di mezzi nuovi ed efficienti per il trasporto scolastico urbano.

L’acquisto e ripristino di tutte le attrezzature e i giochi collocati nelle ville comunali e organizzazione della colonia estiva.

 

Nella gestione comunale trova utile: Meritocrazia, Amicizia, Politica, …..oppure….. ?

Ho utilizzato e utilizzerò  il metodo della meritocrazia

 

DEMOCRAZIA e INFORMAZIONE cosa ne pensa (…mi raccomando sia breve)

Binomio indissolubile, la libertà di informazione non può prescindere dalla ricerca della verità dei fatti e dal diritto dei lettori di non essere fuorviati da notizie infondate, interessate e di parte.

 

L’ultimo libro che ha letto?

Lato B. Il volto nascosto delle cose di Francesca Deodato recentemente presentato a Sinagra dalla stessa autrice

Il libro che non ha letto ma che vorrebbe?

I libri di Elena Ferrante

 

L’ultimo film visto?

Il diritto di contare

 

“Il diritto d’impresa ci deve essere, ma deve esserci l’impresa nata per creare lavoro, non creare business o affari”. Ritiene giusta questa affermazione?

No. Il diritto di impresa per me significa creare business per creare posti di lavoro.

 

Una frase che potrebbe diventare il simbolo della sua campagna elettorale?

“Lotta sempre per quello in cui credi e per ciò che ritieni giusto fare, e anche quando tutto ti sembrerà difficile ricorda:domani il sole sorgerà ancora.”

 

 La cultura può lavorare anche sul turismo?

Indubbiamente si

 E’ d’accordo su questo?

Si

Quale ruolo dovrebbe aver o ha la “sua” Sinagra nell’area comprensoriale dei nebrodi nel campo del turismo?

Ruolo centrale, dinamico e, data la posizione, da traino per le realtà vicine.

 

Perché lei ancora sindaco?

Per ottenere dai miei concittadini il giusto riconoscimento per le tante cose concrete realizzate e per poter ultimare il programma e tanto altro ancora ….

Cosa sia spetta da questa campagna elettorale?

Confronto, proposte e rispetto personale

 

Cosa vuol dire al suo o a ai suoi avversari politici?

Sereno  lavoro !

Cosa vuol dire al paese?

L’unica cosa che sento di dire ai miei concittadini è di mettere al primo posto il bene di Sinagra.

 Se eletto sindaco, telefonando allo sconfitto cosa direbbe?

L’impegno per Sinagra  prescinde dai ruoli,  c’è sempre posto per chi ha voglia di spendersi per gli altri.

 

Un’ultima cosa ci anticipa qualche nome della sua lista?

Alberto Musca, Ylenia Fazio.

 

… in bocca al lupo sindaco Maccora!

 

la precdente intervista

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago