Istituzioni

ENZA STROSCIO – A Patti il punto su trasporti scolastici, diritto allo studio e sugli istituti “da fare”

Tra qualche giorno gli istituti scolastici riapriranno le porte, ed entro la fine di settembre inizieranno le lezioni per migliaia di alunni nella nostra città (903 solo al Borghese Faranda) Si ripresenteranno, questioni spinose, antiche e recenti, legate agli Istituti Superiori della nostra cittadina, di diretta competenza di quella che una volta era la Provincia,  oggi Citta Metropolitana, e che troveranno alunni,  docenti e dirigenti, impossibilitati ad intervenire in alcun modo…

Inizia così la nota stampa della professoressa Enza Stroscio che pubblichiamo integralmente.

Lei fa il punto su trasporti scolasti, su quello destinato ai disabili (praticamente il diritto allo studio negato) e su altro.

Da leggere

Mi riferisco principalmente al trasporto degli alunni disabili, e alla immobilità nel portare avanti i progetti di edificazione per l’ampliamento dei nostri storici Istituti Superiori.

Come docente, mamma e politico di questa città, non ho intenzione di osservare in maniera passiva la drammatica situazione di quegli alunni in situazione di svantaggio che a causa dell’inefficienza di Regione e Provincia, non potranno essere tra i banchi di scuola accanto ai loro compagni.

Nel precedente anno scolastico, il trasporto fu avviato in dicembre e terminò a marzo, ledendo due diritti fondamentali della nostra costituzione:

Il diritto allo studio e quello di non subire alcun tipo di discriminazione a causa di handicap.

Mi faccio oggi portavoce di tutte le famiglie che si troveranno nella medesima situazione, inermi davanti a questa mancanza e non accetterò in alcun modo la solita risposta “E’ di competenza della provincia”!

Apprendo dalla stampa che il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera la contributo destinato alla Regioni per gli alunni con disabilità per svolgere attività didattica e per gli spostamenti da casa a scuola ma chi deve gestire le risorse non ha ancora preso alcuna decisione.

Se il governo ha deciso di abolire le province, senza però fornire strumenti adeguati agli Enti che ne devono assorbire le incombenze e di fatto sono incapaci o impossibilitati a gestirne le eredità, lo faranno i cittadini pattesi: amministratori, sindacati, commercianti, professionisti di buona volontà in aiuto a tutti coloro che come me, vogliono che nessun ragazzo venga discriminato perché in situazione di svantaggio.

Analogamente, voglio denunciare a gran voce la situazione di immobilità che  per gli stessi motivi non ha ancora permesso la costruzione della sede dell’Istituto Agrario FARANDA, accanto al plesso già esistente dell’IPIA di via Kennedy.

La manifestazione d’interesse risale all’ 8 agosto 2014, i pareri dei nostri uffici comunali sono stati tempestivamente trasmessi e le offerte giunte già da qualche anno.

Ma le buste che le contengono le offerte non state (ancora!!!!) aperte, a detta dell’ ufficio tecnico della provincia per mancanza di personale, adducendo anche la motivazione che essendo cambiata la legge in materia, sarebbe necessario rifare il bando. In realtà la legge non ha valore retroattivo, ed è quindi possibile proseguire.

Mi muoverò personalmente già dal prossimo consiglio, presentando una mozione al riguardo  affinché l’ufficio che si occupa della gestone dell’appalto venga coadiuvato dai nostri uffici tecnici comunali, chiedendo all’amministrazione che venga messo a disposizione per l’espletamento delle pratiche.

Sono certa che in tal senso troverò l’appoggio di tutte le forze presenti, perché queste battaglie non hanno colore politico, anzi sin da ora li esorto ad unirci e  trovare soluzioni concrete , perché è ciò che siamo stati chiamati a fare.

Prof.ssa Enza Stroscio

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

5 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

6 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

6 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

6 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

12 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago