Cultura

ENZO CAPUTO – Poesia e paesaggio si incontrano

A Castell’Umberto, venerdì 30 maggio la presentazione de “Il Pontile” del giornalista\scrittore

 alle ore 18:00 nell’area antistante la chiesetta di Santa Croce

Castell’Umberto si vestirà di poesia per la presentazione della silloge Il Pontile, opera del poeta e collega Enzo Caputo.

L’iniziativa, patrocinata dal Comune di Castell’Umberto, si preannuncia come un incontro di voci, arti e suggestioni che renderanno omaggio alla forza evocativa della parola poetica. A fare gli onori di casa sarà il sindaco Veronica Maria Armeli, cui seguiranno gli interventi di Rosalia Ricciardi, scrittrice e profonda conoscitrice dell’animo umano, e di Michele Manfredi Gigliotti, avvocato cassazionista, ma anche raffinato scrittore, ricercatore e studioso.

Sarà presente anche Valentina Tascone, assessore alla Pubblica Istruzione del Comune, a sottolineare l’importanza dell’evento per la comunità culturale locale.

I versi di Caputo, come suggerisce il titolo della raccolta Il Pontile, sembrano proiettarsi tra l’“essere e il sognare”, come lo stesso autore ama definire la sua poetica. Un ponte, o meglio un passaggio sospeso tra realtà e desiderio, tra parola e silenzio. «La poesia – afferma l’autore – non è forse lo squilibrio tra l’essere e il sognare?». Una definizione che racchiude la tensione esistenziale e stilistica dell’intera silloge, in cui trovano spazio anche componimenti in dialetto e tratti di umorismo delicato, come nel caso del curioso “Nips”.

A dar voce ai versi saranno Graziella Lo Vano, icona vivente della poesia siciliana, e Sebastiano Galati, interprete sensibile e profondo. Gli intermezzi musicali saranno affidati alla giovane violinista Chiara Liuzzo, mentre la pittrice Teresa Regalbuto presenterà una composizione pittorica ispirata ai temi della silloge.

Fuori programma, si esibirà anche il maestro di violino Nikolai Blandi, per chiudere l’evento con un tocco di magia sonora.

Un incontro che promette di unire linguaggi diversi – parola, musica, colore – in un unico respiro poetico. Il Pontile non è solo una raccolta di poesie, ma un invito al viaggio nell’intimità dell’essere, con lo sguardo sempre rivolto al mare, simbolo di orizzonti da cercare e sogni da non dimenticare.

In caso di maltempo, l’evento si svolgerà nell’atrio del Comune.

da leggere

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

17 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

22 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

22 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

23 ore ago