ENZO SINDONI – “Basta inutili proteste, primo passo la stabilizzazione di 45 precari”

Il Sindaco Enzo Sindoni, in merito all’incontro tenutosi ieri in Prefettura, relativo al mancato accreditamento da parte della Regione dei fondi per i precari, ha rilasciato questa dichiarazione…

Al tavolo della riunione, ho portato numeri e dati che ritengo opportuno siano pubblici:

per l’anno 2015 il contributo regionale, ammonta ad €.2.128.393,50, mentre la spesa è stata pari ad €.2.589.776,45

importo erogato alla data odierna e relativo al 2015: €.798.682,02

importo da ricevere relativo al 2015: € 1.329.711,48

costo sostenuto per gli stipendi pagati (da gennaio ad ottobre) del 2015: €.1.992.135,73

Quindi, per fare fronte alle inadempienze della Regione Sicilia, il Comune ha anticipato € 1.193.453,71.

Questa è la ragione per la quale ritengo ingiustificato ed ingiusto che la pur legittima protesta dei dipendenti a tempo determinato del Comune di Capo d’Orlando, sia indirizzata alla mia Amministrazione.

Per pagare gli stipendi di novembre, dicembre, gennaio e febbraio sono sufficienti €.996.067,87 e ciò significa che se la Regione saldasse il suo debito col nostro Comune, non solo l’arretrato si azzererebbe, ma resterebbero in cassa oltre €.330.000,00.

Non credo servano altri commenti per spiegare la mia amarezza, dopo avere difeso,  valorizzato e concretamente sostenuto i 130 precari in servizio al Comune.

Infine una notazione sul 2016: a seguito del riparto programmatico delle risorse disponibili nel bilancio pluriennale 2015-2017, con D.A. n. 374/serv.2 del 30.12.2015 è stata assegnata la somma di € 943.800,32 su un fabbisogno massimo di € 2.191.726,82, ma a tutt’oggi non è stato corrisposto alcun contributo.

L’orizzonte non è quindi sereno, e bene faranno i precari a protestare a tutela dei loro diritti.

Ma individuino il giusto destinatario delle loro rimostranze che non è certo la mia Amministrazione.

E mentre tengo d’occhio le disponibilità finanziaria per potere anticipare un ulteriore mensilità, ho avviato le procedure per la stabilizzazione che la legge finanziaria 2016 sembra rendere finalmente possibile e che riguarderanno nella prima fase i 45 dipendenti di categoria A e B.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago