Categories: Dal Palazzo

EQUITA’ – La Minoranza propone, a Brolo, detrazione tasse comunali per gli abitanti delle zone non asservite dall’impianto rete gas metano

 

I consiglieri comunali, con la nota presentata oggi al protocollo comunale chiedono che all’o.d.g. del prossimo Consiglio Comunale venga inserito il seguente punto all’ordine del giorno: “Proposta detrazione tasse comunali per gli abitanti delle zone non asservite dall’impianto rete gas metano. Deliberazione”.

I Consiglieri Comunali del gruppo “Uniti per Brolo” giungono a tale richiesta premettendo che:

–  Oggi ci troviamo in uno stato di crisi economica talmente grave da non permettere, alla maggioranza dei nostri concittadini, di arrivare alla “fine del mese”;

–  Che, malgrado la crisi, le imposte Comunali continuano ad aumentare (vedi aliquote imu, introduzione Irpef…);

–  Che le tasse sono tributi che i singoli soggetti sono tenuti a versare in relazione ad un’utilità che gli stessi traggono dallo svolgimento di un servizio pubblico o da una data prestazione;

Pertanto considerato che i cittadini di alcune zone del nostro Comune, come per esempio le Contrade Lacco, Iannello, Sellica , Malpertuso, non usufruiscono della rete di metanizzazione in quanto la stessa non asserve dette contrade;

Che tante volte si è promesso di voler portare a termine l’intera copertura territoriale dalla rete gas metano ma che ad oggi nulla è stato concretizzato;

Che dal 2004, è stato stipulato un mutuo (di durata ventennale)  di quasi 2.500.000 di euro per la costruzione della rete metano Comunale, e che il pagamento annuale della rata ammonta a circa 200.000 euro;

Che gli introiti derivanti dalle bollette della metanizzazione (dati relativi agli ultimi anni)  non riescono nemmeno a coprire la metà della spesa annuale della rata del mutuo, quindi di fatto non recando nessun beneficio in termini di possibili servizi resi alla comunità.

Che i cittadini residenti nelle zone non asservite dalla metanizzazione, pur non usufruendo di tale servizio per cause ad essi non imputabili, contribuiscono, con le tasse versate al pagamento di un servizio di cui, volendo, non possono beneficiare;

 Auspicano che il Conisglio Comunale deliberi l’introduzione per i cittadini residenti nelle zone non asservite dall’impianto di metanizzazione di una detrazione del 20 % sull’importo da versare relativamente alle imposte Comunali di acqua e spazzatura fino alla scadenza del pagamento del suddetto mutuo; e che la suddetta detrazione sarà poi rimodulata dopo l’entrata in vigore anche nel nostro Comune della tariffa unica sui rifiuti e sui servizi denominata Tares.

 

admin

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago