Cronaca

ERASMUS + – 50 Giovani Europei dal 7 novembre al Parco Quasimodo di Roccalumera

 

Il Progetto Erasmus+ “Music & Technology”  è uno scambio giovanile della durata di sette giorni , che si svolgerà a Roccalumera, in provincia di Messina, presso il Parco Letterario Quasimodo, dal 7/8 al 15 novembre 2017, con la partecipazione di 50 giovani, in rappresentanza di 8 Paesi (Italia, Spagna, Romania, Croazia, Malta, Turchia, Francia, Georgia).

Il progetto nasce dall’idea di promuovere l’inclusione sociale, nonchè l’occupabilità dei giovani, attraverso l’acquisizione di competenze fornite dalla educazione musicale attraverso la sperimentazione e l’uso di nuove metodologie al fine di favorire lo sviluppo delle competenze necessarie per la società del XXI Sec.

Coordinatore ed hosting partner è il CLUB AMICI DI SALVATORE QUASIMODO- ROCCALUMERA Italy

Partners sono:  la  Federación de Sociedades Musicales de la Comunidad Valenciana- Spain

LICEUL DE ARTE di  Baia Mare Romania 

Ghaqda Kazini tal-Banda Malta

Association Pop Up , Carpentras France

Social Development and Research Centre S.D.R.C. Georgia

Associazione Sikanie Sinagra –  Italy  

Europerspektiva Croatia

Akademi Spor Kulubu Dernegi ADANA – Turkey

ANOLF Messina – Italia

Il Progetto ha preso spunto da un precedente progetto K2 dal titolo “Technology for learning and creativity: weaving European networks through collaborative music creation” (ID Number: 2015-1-ES01-KA201-016139) Partnariato strategico Erasmus+ K2 che ha coinvolto sette organizzazioni europee dell’istruzione e della cultura , nonchè l’Università ed il Politecnico di Valencia e dall’esperienza di “ Soudcool “ , progetto pluripremiato in Spagna ed in altre nazioni .

Per l’Italia il progetto coordinato dal Club Amici di Quasimodo, vedrà anche la partecipazione della Associazione Sikanie di Sinagra e dell’ANOLF di Messina.

Tra gli scopi del progetto vi è quello di contribuire allo sviluppo, trasferimento e diffusione di tecnologie innovative nelle metodologie pedagogiche e nelle pratiche di educazione musicale a livello europeo tramite l’esecuzione di progetti artistici basati su argomenti di musica e letteratura, la musica e le belle arti, la musica e il movimento, la musica e la natura anche  utilizzando , oltre a strumenti tradizionali , la innovativa piattaforma “SoundCool” (www.soundcool.org) con tablet e smartphone –

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

11 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

11 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

11 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

12 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

18 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

18 ore ago