Attualita

ERASMUS PLUS – Gli studenti dell’ITIS “E. Torricelli” abbracciano il mondo

Uno scambio culturale e socializzante per gli studenti dei cinque Paesi coinvolti

L’ITIS “E. Torricelli” diretto dalla Dirigente scolastica, prof.ssa Tamara Micale, da quest’anno ha intrapreso un percorso europeo, con il progetto ERASMUS PLUS, insieme alla Romania, capofila, Spagna, Francia e Turchia.

Uno scambio culturale e socializzante per gli studenti dei cinque Paesi coinvolti.
La prima nazione ospitante è stata la Spagna, che con la solarità ed espansività dei popoli del Mediterraneo ha accolto affettuosamente docenti e discenti dei paesi coinvolti.

I quattro studenti partecipanti dell’ITIS sono:  Kevin Fallo, Filippo Grochala, Francesco Maiorana e Lorenzo Presti ( tutti delle classi seconde Informatica); hanno mostrato capacità didattiche ed inventive e si sono distinti nella conoscenza della lingua inglese, cimentandosi anche in diverse attività culturali e teatrali.

È stato bello vedere lo stupore nei loro occhi e nelle loro esclamazioni nel visitare la moschea di Cordova, una delle più importanti espressioni dell’arte arabo-islamica e dell’architettura gotica e rinascimentale dell’Andalusia. Estasiarsi di fronte all’architettura dell’Alhambra (fortezza rossa) a Granada, che si erge sul colle Sabika.

Non sono mancate, durante le attività svolte, le lezioni sulla salvaguardia del nostro Pianeta, obiettivi dello sviluppo sostenibile (Agenda ONU 2030): una fra tutte, quella tenutasi presso l’Ateneo di Malaga.

Le docenti Tutor: Mariangela Gallo, Vincenzina Russo e Gilberta Dolcetta hanno scoperto nuove sfaccettature e risorse interiori del mondo giovanile, permeabile alla conoscenza ed al sapere.

Un bagaglio culturale, intellettuale ed umano, che tutti quanti  difficilmente dimenticheranno, portando ognuno nel proprio Paese la gioia dell’internazionalizzazione della cultura.
Tahar Ben Jelloun afferma: “Con la cultura si impara a vivere insieme, ma soprattutto che non siamo soli al mondo, che esistono altri popoli ed altre tradizioni, altri modi di vivere che sono altrettanto validi dei nostri”.

A questo punto abbiamo una certezza: I GIOVANI SALVERANNO IL MONDO!

Prof.ra Mariangela Gallo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

28 minuti ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

3 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

20 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago