Fotonotizie

ERBE SPONTANEE – Un corso per conoscerle


Il  corso si è svolto a Patti dal 15 al 17 aprile a cura dell’Associazione PFM.

Si è concluso la scorsa domenica, giorno 17 aprile, il corso per il Riconoscimento delle Erbe Commestibili Siciliane organizzato con grande successo dall’Associazione PFM in collaborazione con Cooperativa Silene e il gruppo Facebook “Flora spontanea siciliana”e tenuto dall’esperto naturalista botanico Dott. Alfonso La Rosa. Il corso, svoltosi a Patti, presso il Consorzio Noè, è stato suddiviso in tre giornate: nei primi due giorni si sono tenute le lezioni in aula, per un totale di 6 ore (4 ore di teoria e 2 di laboratorio); l’ultimo giorno invece è stata effettuata un’uscita sul campo, con raccolta, identificazione e degustazione di erbe spontanee. Durante il corso sono stati trattati argomenti sulla storia, importanza e utilizzi delle piante alimurgiche locali e sono state esposte delle schede con oltre 50 specie presenti nel territorio siciliano utilizzate a scopo alimentare. Sono stati analizzati nel dettaglio tutti i caratteri morfologici utili ai fini del riconoscimento in campo, il nome scientifico, volgare italiano e dialettale siciliano e illustrate alcune possibili ricette. Nelle ore di laboratorio sono stati descritti gli esemplari freschi raccolti in campo dal docente con lo scopo di osservarne direttamente i dettagli e i caratteri morfologici utili ai fini diagnostici. Durante l’ultima giornata i numerosi partecipanti sono stati ospitati presso l’Azienda Agricola “Pizzo dell’Ovo” di Crisostomo Sciacca situata in località Scala di Patti, dove, durante una piacevole passeggiata tra boschi di querce, oliveti e zone pascolate, hanno avuto modo di osservare sul campo e raccogliere alcune delle specie alimurgiche studiate durante le lezioni in aula. L’evento si è concluso con un ricco pranzo a base di erbe spontanee e prodotti tipici locali organizzato dall’Associazione PFM. L’evento rientra tra le numerose attività che l’Associazione PFM di Patti sta portando avanti negli ultimi anni in Sicilia che hanno la finalità di promuovere il territorio, facendo conoscere in particolar modo le peculiarità culturali, paesaggistiche, naturalistiche ed enogastronomiche per favorire la tutela e il rispetto ambientale e la valorizzazione dei territo

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago