Fotonotizie

EROSIONE COSTIERA – Barcellona, un progetto per la difesa del litorale

Aggiudicate le indagini biologiche, sedimentologiche e archeologiche

Per mettere in sicurezza e riqualificare il litorale di Barcellona Pozzo di Gotto, nel messinese, mancava un progetto adeguato. La Struttura contro il dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, ha colmato questa lacuna dopo un’attesa di oltre dieci anni, finanziando, prima, e aggiudicando, ora, le indagini biologiche, sedimentologiche e archeologiche, indispensabili per redigere il documento progettuale. A coordinare i rilievi, in virtù di un ribasso del 56,2 per cento, un team di professionisti sotto la supervisione della Artec Associati srl di Taormina.

Il tratto interessato è quello compreso tra i torrenti Termini e Longano: in tutto due chilometri di costa tirrenica presi di mira dalle mareggiate, che negli ultimi anni hanno eroso parti consistenti della spiaggia, senza considerare che anche la sede stradale del lungomare, nella zona adiacente alla foce, ha subito danni importanti.
Tra le misure previste, pennelli stabilizzatori e rifornitori della lunghezza di 70 metri con il primo tratto, più ampio, in ghiaia e la parte terminale in materiale sabbioso con altezza a pelo d’acqua.
Opere che consentiranno di mettere in protezione, indirettamente, sia il centro abitato di Calderà sia la porzione di spiaggia a est del Longano, mete privilegiate dai turisti.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago