Fotonotizie

EROSIONE COSTIERA – Furnari, si progetta la difesa del litorale

Un milione e 590 mila euro per opere di difesa della costa

In balìa delle mareggiate che hanno divorato la spiaggia fin quasi a lambire diverse abitazioni, il litorale di Furnari, nel Messinese, sarà presto ripristinato e messo in sicurezza. La progettazione dell’intervento atteso da una decina d’anni sarà affidata dall’Ufficio contro il dissesto idrogeologico – che fa capo al governatore siciliano Nello Musumeci – al termine della gara appena pubblicata e che scadrà il prossimo 22 dicembre.

La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha destinato alle opere di difesa della costa, e a quelle di ripascimento, un milione e 590 mila euro.

L’intervento, infatti, dovrebbe prevedere una doppia soluzione: alla ricostruzione della spiaggia sabbiosa – che potrà così ritornare a svolgere il suo compito di protezione delle terre emerse retrostanti – si accompagnerà la realizzazione di barriere costituite da massi naturali in grado di smorzare la violenza dei flutti.

Le soluzioni definitive, comunque, spettano ai progettisti che assumeranno l’incarico e che dovranno effettuare anche tutte le indagini necessarie a individuare il tipo di intervento più idoneo a proteggere le strutture che si affacciano sul mare e a rendere il litorale pienamente fruibile dai bagnanti. Va sottolineato, inoltre, il forte degrado ambientale che il fenomeno dell’erosione ha fin qui provocato, compromettendo anche l’aspetto paesaggistico. Adesso, però, Furnari e la sua spiaggia potranno tornare a iscriversi di diritto nel lungo elenco delle mete ambite nella stagione balneare.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

53 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

2 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago