Protagonista della Festa di Corpo del 5° Reggimento Fanteria “Aosta” è stato l’eroismo dei soldati italiani durante la Prima Guerra Mondiale
Nei giorni scorsi presso la caserma “Crisafulli Zuccarello” di Messina, sede del 5° reggimento fanteria “Aosta”, l’Esercito ha celebrato il 104° anniversario della battaglia di Col della Berretta, combattuta durante la prima Guerra Mondiale.
Il colonnello Gianvito Tinelli, Comandante del 5° reggimento fanteria, durante il suo intervento ha ripercorso le gesta dei soldati dell’Esercito Italiano che combatterono eroicamente, dal 9 novembre al 25 dicembre 1917, quella che gli storici definiscono la battaglia d’arresto sulla linea Grappa-Piave; in particolare ha citato l’episodio di indomito eroismo che vide protagonista l’aspirante Ufficiale Rodolfo Carabelli, alla cui memoria fu concessa la medaglia d’oro, che, pur ferito gravemente, non lasciò il comando della propria sezione per il desiderio di rimanere, in un momento critico dell’azione, tra i suoi mitraglieri.
Nell’anno in cui ricorre anche il centenario del Milite Ignoto, sono state anche rievocate le vicende dei fucilieri d’Aosta e di tanti soldati senza nome che diedero la vita per la Patria. A seguito della deposizione di due corone di alloro al monumento ai Caduti, è stato celebrato il ricordo del Capitano Filippo Zuccarello, al quale è intitolata la caserma, morto sul Carso il 23 maggio 1917 quando, durante l’infuriare della battaglia, guidò valorosamente la sua batteria bombarde al grido “Avanti ragazzi…la vittoria è nostra!”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri