Categories: Cronaca Regionale

ESERCITO MESSINA – Cambio al Vertice dell’Aosta.

Il  17 settembre 2010, alla presenza del generale Luigi Vinaccia, Comandante della Brigata meccanizzata “Aosta”, ha avuto luogo, presso la Caserma “Crisafulli Zuccarello”, la cerimonia di avvicendamento del Comandante del 5° Reggimento fanteria “Aosta”. Il Colonnello Giovanni Riccioni subentra al Colonnello Fabrizio Biancone.

Un periodo intenso e pieno di soddisfazioni, quello del Colonnello Biancone, che ha visto i soldati del 5° Reggimento fanteria “Aosta” impegnati sia nelle missioni fuori area, in Kosovo nel 2009, sia nell’Operazione “Strade Sicure”, nella provincia di Messina, in Calabria e in Campania.

Di rilievo, inoltre, l’intervento dei fanti dell’”Aosta” in soccorso alla popolazione in occasione degli eventi calamitosi che hanno colpito le località tirreniche e joniche peloritane (Falcone nel 2008 e Giampilieri nel 2009).

Il Colonnello Riccioni, proveniente dai corsi regolari dell’Accademia Militare di Modena, ha prestato servizio presso il 114° battaglione di fanteria, la Scuola di Fanteria, il Reparto Logistico dello Stato Maggiore dell’Esercito, il Dipartimento Impiego del Personale dello Stato Maggiore dell’Esercito, il 17° reggimento fanteria “Acqui” e lo Stato Maggiore della Difesa, ricoprendo, in Patria e all’estero, numerosi e prestigiosi incarichi.

Il 5° Reggimento fanteria “Aosta” vanta oltre tre secoli di storia. Costituito Il 20 febbraio 1690 quale Reggimento fucilieri di Sua Altezza Reale, il 16 settembre 1774 assunse la denominazione di Reggimento di “Aosta”. Prese parte ai principali fatti d’arme che caratterizzarono la storia europea dalla seconda metà del XVIII secolo fino alla seconda guerra mondiale. In particolare, si distinse nelle guerre della Lega di Augusta (1690-1697) e di Successione (spagnola 1701-1713, polacca 1733-1735 e austriaca 1742-1748). Peculiare la presenza in Sicilia (1713-1718) culminata con la difesa della Cittadella di Messina assediata dalle truppe spagnole nell’estate del 1718. Sciolto nel 1799, al termine della campagna contro la Francia rivoluzionaria, fu ricostituito nel luglio 1814 assumendo, il 4 maggio 1839, la denominazione di 5° Reggimento. Prese parte alle Guerre d’Indipendenza (1848-49, 1859 e 1866), alla repressione del Brigantaggio (1861) e fornì personale ai contingenti impiegati in Crimea (1855) e nelle guerre d’Africa (Eritrea 1882-1896 e Libia 1911-1912).

Nella Prima Guerra Mondiale si distinse per la tenacia e il valore dimostrati nella Battaglia d’Arresto (1917) e in quella successiva della riscossa (1918).

Il Secondo Conflitto Mondiale vide il reggimento, inquadrato col gemello 6° e il 22° artiglieria nella Divisione di fanteria “Aosta”, impiegato nella difesa della Sicilia nei mesi di luglio e agosto del 1943. Sciolto a seguito degli eventi bellici successivi all’Armistizio dell’8 settembre 1943, si ricostituì il 20 settembre 1944 con il nome di 5° Reggimento Sicurezza Interna “Aosta”, con compiti di controllo e presidio del territorio. Il 1° settembre 1946 riprese la denominazione di 5° Reggimento fanteria “Aosta” con sede in Messina.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

14 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

14 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

14 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

14 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

20 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

21 ore ago