Fotonotizie

ESONDAZIONI – A Capo d’Orlando intervento per la difesa idraulica del torrente Muscale

500 mila euro per completare la messa in sicurezza del torrente Muscale

La Regione Siciliana, attraverso la Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, ha stanziato 500 mila euro per completare la messa in sicurezza del torrente Muscale a Capo d’Orlando, nel Messinese. L’area è caratterizzata dalla più alta classificazione di rischio, in una zona sub collinare a monte del tracciato ferroviario. Il problema da risolvere è quello dell’intasamento della parte terminale del torrente che attraversa il centro urbano fino a sfociare nell’arenile prospiciente la via Andrea Doria e che ha provocato una serie di allagamenti in diverse abitazioni del quartiere.

Una parte del tombino esistente a monte della ferrovia e per una lunghezza di 130 metri ha una sezione di un metro, inadeguata sia dal punto di vista idraulico sia per quello che attiene la manutenzione ordinaria. Una strozzatura che non consente di convogliare correttamente le piene gravose rendendo probabili, in caso di pioggia, esondazioni verso l’abitato che si trova a valle. Il tratto di tombino da sostituire, perché con sezione ridotta, è pari a circa 40 metri ma si rende altresì necessario provvedere alla sistemazione del torrente verso monte, nel tratto di via Muscale e per 95 metri lineari all’interno dell’area. Prevista la costruzione di una scatolare con una sezione appropriata, come indicato dalle indagini geologiche. Si procederà, inoltre, con una paratia continua di pali trivellati in cemento armato che costituiranno le pareti laterali portanti del solaio di copertura, mentre la platea di fondazione avrà due strati di rete elettrosaldata.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago