Fotonotizie

ESSERCI SEMPRE – 166° Anniversario della Fondazione della Polizia

La Questura di Messina celebrerà martedì 10 aprile alle ore 09.30, presso il teatro Vittorio Emanuele, il 166° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato.

 

Una tabella di marcia ricca ed intensa: molti i momenti significativi da condividere con rappresentanti istituzionali e cittadini, per i quali e con i quali i poliziotti della Provincia di Messina lavorano quotidianamente.
La Polizia di Stato si racconterà e condividerà il suo operato ed i valori che lo caratterizzano, riassumibili in quell’“Esserci sempre” che è anche il leitmotiv della cerimonia.
Sarà presente, in rappresentanza del Capo della Polizia, Prefetto Franco Gabrielli, il Prefetto Carmelo Gugliotta, Direttore dell’Ufficio Centrale Ispettivo del Dipartimento della P.S., che indicherà le linee strategiche dell’Amministrazione, mentre il Questore, Mario Finocchiaro, trarrà il consuntivo dell’attività della Polizia di Stato nella Provincia di Messina.
Oltre alla tradizionale consegna dei riconoscimenti premiali al personale che si è distinto in attività di servizio, sarà dedicato un momento molto speciale agli studenti delle scuole che hanno partecipato al concorso “PretendiamoLegalità: a scuola con il Commissario Mascherpa”.
Con noi anche la musica dell’orchestra e del coro del Conservatorio Corelli, per dare un tocco di solennità ma anche festosità alla cerimonia.
Non mancheranno i nostri progetti quelli tenacemente portati avanti pure quest’anno e con più vigore a tutela delle donne e dei giovani convinti, come siamo, dell’importanza della prevenzione e, quindi, dell’informazione e dell’educazione alla legalità.
Tanti i video e le fotografie a testimonianza di quanto è stato fatto nei mesi trascorsi.
E, per ultimo, un omaggio ad un uomo che abbiamo proposto come modello e guida ai più giovani, alle future generazioni: il Vice Questore Giorgio Boris Giuliano barbaramente ucciso dalla mafia.
Saranno esposti anche mezzi e attrezzature a disposizione degli operatori, nonché cimeli e ricordi raccolti dai soci dell’A.N.P.S.
La cerimonia sarà ripresa dalla tv locale RTP.
La cerimonia è aperta al pubblico.
Appuntamento, quindi, domani, 10 aprile, alle ore 9,30, al Teatro Vittorio Emanuele di Messina.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

4 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

11 ore ago