Fotonotizie

ESSERCI SEMPRE – 168° Anniversario della Fondazione della Polizia. La nota di Antoci

La Polizia di Stato celebra oggi il  168° Anniversario della sua Fondazione. La nota di Giuseppe Antoci, residente Onorario della Fondazione Caponnetto.

Antoci: “Vicinanza e gratitudine”

Quest’anno, in modo diverso dal solito, assolutamente simbolico, attesa l’emergenza epidemiologica in atto; un momento di grande sobrietà, per il difficile periodo che il nostro Paese sta attraversando.

Questa mattina, il sig. Questore di Messina, dott. Vito Calvino, ha deposto, alla presenza di S.E. il Prefetto, Maria Carmela Librizzi, una corona di alloro al monumento ai caduti all’interno della Caserma Calipari.

Un gesto che vuole significare tanto, in un periodo in cui, purtroppo, il dolore segna la vita delle tante famiglie che piangono i loro defunti. E tra questi, i poliziotti scomparsi in questi giorni e quelli che hanno sacrificato la loro vita per la sicurezza di ognuno di noi.

Ma, contestualmente, un caloroso e riconoscente pensiero va anche a tutti coloro che, con eccezionale e incredibile spirito di sacrificio, stanno quotidianamente affrontando questa sfida, impegnandosi incessantemente per essere in ogni modo possibile al servizio e al fianco dei cittadini.

L’attività quotidiana, gli sforzi profusi per arginare l’emergenza e garantire le migliori condizioni possibili di ordine e sicurezza, da parte di tutti gli uomini e le donne della Polizia di Stato, oggi ci fanno percepire chiaramente anche il desiderio, forte, da parte dei cittadini di ricondurre a noi, alle nostre divise, quel senso di sicurezza perduto o smarrito.

Oggi più che mai, quindi, siamo orgogliosi del servizio che svolgiamo, soprattutto quando  leggiamo negli sguardi e nei gesti dei cittadini che incontriamo la gratitudine, che è il più grande dei riconoscimenti. E, in uno, la più grande motivazione per continuare, con sempre maggiore forza, il nostro impegno.

La nota di Antoci:  “Vicinanza e gratitudine”

 “In occasione dell’anniversario dei 168 anni della nascita della Polizia di Stato, la vicinanza e la gratitudine sono sentimenti che ci sentiamo di rassegnare soprattutto in questo particolare e drammatico momento che sta vivendo il nostro Paese, ringraziando le donne e gli uomini della Polizia di Stato per la loro professionalità e per il loro sacrificio. Stanno svolgendo il loro compito, anche rischiando il contagio, garantendo sicurezza, legalità e rispetto delle regole”.

Lo dice Giuseppe Antoci, Presidente Onorario della Fondazione Caponnetto ed ex Presidente del Parco dei Nebrodi sfuggito ad un agguato mafioso proprio grazie all’intervento della scorta della Polizia di Stato.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago