Cronaca

ESSERE OLTRE UN CARTELLO STRADALE – A Piraino: Proteggiamo il gioco dei bambini per strada

Un cartello stradale con un messaggio di cuore

A Piraino, nel borgo medievale, ciò che potrebbe sembrare solo un cartello stradale è in realtà un messaggio di profondo significato. Questo segnale, donato al Comune dalla Delegazione Rangers International di Piraino, non è solo un’indicazione, ma un simbolo di amore e dedizione per la comunità.

Le strade di Piraino sono più di semplici percorsi asfaltati; sono il luogo in cui tante generazioni di pirainesi hanno giocato, sognato e creato ricordi speciali.

Il gioco all’aperto è stato un elemento centrale nella vita di questa comunità, un modo per i bambini di connettersi, in tempi distanti dalle consolle e dai social, imparare e crescere insieme. Le strade, con i loro marciapiedi spesso sconnessi e le piazze hanno sempre offerto uno spazio sicuro per l’esplorazione e il divertimento.

La Delegazione Rangers International di Piraino ha deciso di onorare questa tradizione e proteggere il diritto dei bambini di giocare nelle strade.

Il cartello stradale che ora si erge orgogliosamente nei pressi delle aree giochi locali è il loro modo di dire: “Proteggiamo il gioco dei bambini in strada”. È un atto di amore e dedizione nei confronti della gioventù di Piraino e della bellezza del gioco all’aperto.

Questo gesto, apparentemente piccolo, rappresenta un messaggio importante: i bambini sono il futuro di Piraino (e non solo di questo centro collinare) , e il loro diritto di giocare e divertirsi in strada deve essere protetto e preservato. In un’epoca in cui i giochi digitali e le tecnologie moderne possono talvolta distogliere i giovani dalla semplice gioia di giocare all’aperto, è fondamentale che la comunità si impegni a creare spazi sicuri e accoglienti per il gioco.

La bellezza di questo gesto sta nella sua semplicità.

Il cartello è un simbolo tangibile dell’amore di Piraino per i suoi giovani, un promemoria costante che la comunità è unita nell’impegno di proteggere e sostenere i suoi bambini. È un invito a tutti a rallentare, a godersi i momenti di gioco e a celebrare l’infanzia.

Questo cartello non è solo un segnale stradale

La Delegazione Rangers International di Piraino ci ricorda che anche il più piccolo gesto può avere un impatto significativo.  Questo cartello non è solo un segnale stradale; è un messaggio di cuore,  un promemoria che le strade possono essere luoghi di gioia, creatività e condivisione, e che la comunità è unita nel suo impegno a proteggere e preservare questa preziosa tradizione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

13 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

14 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

15 ore ago