Eventi

ESTATE 2025 –  a Torrenova: cultura, musica e tradizione per una stagione da record. Il programma dettagliato

L’estate 2025 a Torrenova si apre col botto e promette di superare ogni aspettativa.

A dirlo è il cartellone estivo appena presentato dall’Amministrazione comunale, frutto di oltre due mesi di intenso lavoro coordinato dall’assessore al Turismo, Avv. Daniele Radice, in sinergia con la Pro Loco Nuova Torrenova, la Consulta Giovanile e numerose associazioni locali.

L’apertura sarà affidata a Serena Brancale, una delle voci più raffinate del panorama italiano, che porterà il suo tour “Anema e Core” in occasione della Festa della Madonna del Mare del 27 luglio. È solo la prima tappa di un viaggio tra musica, spettacoli, cabaret, teatro dialettale, eventi per bambini, tornei sportivi, mostre, degustazioni e tradizioni popolari.

Tra i momenti più attesi:

  • Teatro e cabaret per tutti i gusti, con artisti del calibro di Antonio Pandolfo, Claudioe & Vespertino, Chris Clun & Simone Riccobono, Toti & Totino.

  • Il ritorno della rassegna teatrale dialettale, con ben sei appuntamenti in Piazza Autonomia.

  • La celebrazione della cultura e del folklore siciliano con lo spettacolo “Sicilia in Festa Tour” e il musical “La Bella e la Bestia”.

  • Spazio anche per i più piccoli con schiuma party, giochi, spettacoli di bolle, Happy Holi e attività educative.

  • Tanti eventi sportivi, dalla pesca al surf casting, passando per tornei di calcio, briscola, pallavolo e tiro con l’arco.

  • Il gran finale con “Amunì – Festival Agroalimentare”, in programma il 5, 6 e 7 settembre, con un ricco programma di stand, show cooking e spettacoli musicali ancora top secret.

Il Sindaco Salvatore Castrovinci ha voluto ringraziare tutta la macchina organizzativa: “Sarà un’estate indimenticabile, capace di valorizzare la nostra identità, intrattenere i cittadini e accogliere con calore i turisti. Un’estate per tutti, come Torrenova sa fare”.

E come recita lo slogan: “Estate 2025… e non finisce qui!”.

IL PROGRAMMA

LUGLIO

Sabato 5 luglio – ore 18:30 – Lungomare

  • Presentazione del libro “A tu per tu con Caronte” di Nello Fruncillo.

  • Consegna della borsa di studio comunale “MELA MONDI” agli studenti meritevoli beneficiari per l’anno 2023/2024.

Domenica 6 luglio – ore 21:00 – Piazza Mare

  • “Notre Dame de Paris”: Saggio di danza della scuola Studio Dance & Sport di Melissa Agostino.

Domenica 13 luglio – ore 18:00 – Lungomare

  • Tiro con l’arco a cura dell’A.S.D. Arcieri dei Nebrodi.

Lunedì 14 luglio – ore 21:00 – Piazza Autonomia

  • Music Social Lab Concert.

Venerdì 18 luglio – dalle ore 18:00 – Campetto “G. Notaro”

  • “Torrenova night cup – tutto in una notte”, torneo di calcio a 5 a cura della Consulta Torrenovese.

Dal 21 al 24 luglio – dalle ore 17:00 – Campetto “G. Notaro”

  • Torneo di Pallavolo a cura dell’Associazione Volley Torrenova.

Domenica 27 luglio – ore 22:00 – Piazza Mare

  • Festa per Maria SS. del Mare
    Concerto: “SERENA BRANCALE” in collaborazione con il Comitato festa.
    00:00 – Lungomare: Radio Indie.

Martedì 29 luglio – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • Rassegna teatrale. La compagnia teatrale Senza Pineri presenta la commedia “Cammurrisa, Capricciusa, Piducchiusa” di R. & R. Maurici.

Giovedì 31 luglio – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • “Giochi senza frontiere”, a cura della Consulta Torrenovese.

AGOSTO

Venerdì 1 agosto – ore 21:00 – Piazza Mare

  • “Bimbi… è qui la festa!”, a cura di Torrelandia: strutture gonfiabili gratuite ed animazione.

Lunedì 4 agosto – ore 19:00 – Villetta Nino Molica Franco

  • Mille Bolle. Spettacolo per adulti e piccini a cura di PINK PROJECT APS ETS con Pamela Aricò.

Martedì 5 agosto – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • Rassegna teatrale. La compagnia Corpo Musicale Aluntium presenta la commedia “Santuzza… me mugghieri” di Francesco Chicco.

Mercoledì 6 agosto – ore 22:00 – Piazza Mare

  • “Sicilia in festa tour 2025”: Spettacolo musicale di canti e balli della tradizione siciliana.
    “La Bella e la Bestia – il musical”, della scuola Dance Studio di Daniela Alberto.

Venerdì 8 agosto – ore 22:00 – Piazza Mare

  • “Miss & Mister Torrenova Family”.
    Degustazione di piatti tipici, musica popolare e tradizionale folclorica a cura dell’Associazione Famiglia.

Sabato 9 agosto – ore 22:00 – Piazza Inferrera

  • Cabaret sotto le stelle con ANTONIO PANDOLFO.
    Domenica 10 agosto – dalle ore 19:00 – Lungomare

  • “Torrenova Expo”, mostra-mercato Nebrodi’s.

Lunedì 11 agosto – ore 22:30 – Lungomare

  • Spettacolo pirotecnico a cura del Comitato Festa.

Martedì 12 agosto – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • Rassegna teatrale. La compagnia Tra palco e realtà, presenta la commedia “San Giovanni Decullatu” di Nino Martoglio.

Mercoledì 13 agosto – ore 18:00 – Villetta Nino Molica Franco

  • Animazione e schiuma party per bambini e ragazzi.

Giovedì 14 agosto – ore 22:00 – Piazza Mare

  • Cabaret sotto le stelle con CLAUDIOE E VESPERTINO.

Lunedì 18 agosto – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • Rassegna teatrale. La compagnia Attori Sbarurati presenta “Il medico dei pazzi” di E. Scarpetta.
    Ore 23:00 – Lungomare “Quindice party”.

Giovedì 21 agosto – ore 18:00 – Villetta Nino Molica Franco

  • Giochi per bambini da 1 a 10 anni, a cura della Consulta Torrenovese.

Venerdì 22 agosto – ore 19:00 – Lungomare

  • Happy Holi Party – Festa dei colori a cura di Pink Project APS ETS con Pamela Aricò – Polvere di fata.

Sabato 23 agosto – ore 21:00 – Lungomare

  • Trofeo città di Torrenova di pesca sportiva “Surf Casting”, a cura dell’A.S.D. Futurama.

Domenica 24 agosto – ore 18:30 – Lungomare

  • Biciclettata al tramonto a cura della Consulta Torrenovese.

Lunedì 25 agosto – ore 22:00 – Lungomare

  • Torneo di Briscola.
    Ore 23:00 – “Quindice party”.

Martedì 26 agosto – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • Rassegna teatrale. La compagnia Circolo Anspi San Biagio presenta “Semu ricchi e n’ sacu nuddu” di Giovanni Cardidi.

Mercoledì 27 agosto – ore 18:30 – Villetta Nino Molica Franco

  • Giochi per bambini a cura di PINK PROJECT APS ETS.
    Ore 21:00 – Spettacolo con Eleonora Managò.

Giovedì 28 agosto – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • “Contrada in festa”, con il cantante Cristophe Monastra.

Venerdì 29 agosto – ore 19:00 – Villetta Nino Molica Franco

  • “Manuale di sopravvivenza per boomer”. Teatro per ragazzi e famiglie a cura della compagnia “Teatro dei Naviganti”.

Sabato 30 agosto – ore 22:00 – Piazza Mare

  • Cabaret sotto le stelle con CHRIS CLUN e SIMONE RICCOBONO.

SETTEMBRE

Lunedì 1 settembre – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • Rassegna teatrale. La compagnia I Sasausca presenta “L’arte della bugia” di Federica Susi.

Martedì 2 settembre – ore 22:00 – Piazza Autonomia

  • L’Associazione Pro Familia compie 20 anni di attività e organizza una serata speciale con spettacolo di cabaret con TOTI & TOTINO.

5 – 6 – 7 SETTEMBRE

AMUNI’… FESTIVAL AGROALIMENTARE

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

16 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

16 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

21 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

21 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

22 ore ago

NOTE A MARGINE – I Camalli & Gaza: la voce che i potenti non hanno avuto il coraggio di alzare

Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…

22 ore ago