Attualita

ESTATE – Interessante week end a Brolo, tra sfilate medievali, processione di barche, Lirica e Gelato

Un week end di fine luglio interessante e per tutti i gusti, quello che si appresta vivere Brolo.

Nel dettaglio.

Venerdì 29 luglio

Serata Medievale.

Tra musica, danza,  spettacolo,  giocoleria  e fuoco a cura della Compagnia del Gufo

Nella Villa Comunale si svolgerà un’anteprima per poi proseguire  fino al giardino del castello,  nella magia dei vicoli  del centro storico

Partenza del Corteo: ore 21,30

Sabato 30 luglio

Tenori in Villa. Un festival dedicato al grande baritono brolese Giuseppe Bellantoni, che giunge alla sua seconda edizione.

Il Concerto a cura dell’Accademia Music Art di Sergio Camuti prevede un Programma d’opera con scene di celebri opere tratte da “Le Nozze di Figaro” di W. A. Mozart, “La Bohème”  di  G. Puccini, “La Vedova Allegra”  di  F. Lehár, e brani come “Musica Proibita” di S. Gastaldon e i famosissimi classici del repertorio  napoletano.

Sul palco i Maestri Alisia Gaia Di Stefano, Edoardo Carmelo Zappalà Coralie Camuti e si esibiranno i ragazzi da loro diretti nei corsi avanzati dell’Accademia Music Art e quelli entrati al Triennio Accademico del Conservatrio “A. Corelli” di Messina e dal Mº Giuseppe Mangano per la classe di chitarra.

Ospiti della serata Martina La Malfa  (soprano), Christian Gravina  (baritono) e Antonio Cardone  (pianista). Conduce la serata

Giovanni Mastrianni. La Direzione artistica del Festival sarà di  Coralie Camuti.

Domenica 31 luglio

La giornata si divide in due momenti.

Il primo sul lungomare con la Festa del mare e l’emersione del Cristo dai fondali dello scoglio.

Questo il dettaglio:

Ore 11,00 –   Emersione del Cristo

Ore 11,30 – Benedizione  area Moletto

Ore 18,00 – Santa Messa  al Moletto seguirà la Processione  per le vie del Borgo della Marina

Ore 19,30 – Processione del Mare  a seguire  posizionamento del Cristo  sullo scoglio

Il secondo momento ludico della giornata si svolgerà sul corso del paese, dove, in serata si darà vita al Gran Galà del Gelato. Un evento curato dall’Associazione dei Carristi di Brolo.

 

 

 

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

4 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

5 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

6 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

6 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago