Categories: Musicando

ETNAFEST 2012 – I concerti dell’Accademia Pianistica Siciliana: Beatrice Berrut

Tante tante emozioni. Una serata magnifica quella vissuta ieri dal pubblico del chiostro di Palazzo Minoriti, incantato sotto le splendide note musicate da Beatrice Berrut, giovane e bella pianista svizzera. La sua esibizione di ieri rientra all’interno della serie di recital e concerti organizzati dall’Accademia Pianistica Siciliana e inseriti nel cartellone di eventi di “Etnafest 2012”, la ricca rassegna di eventi organizzata dalla Provincia Regionale di Catania.
“La Provincia Regionale etnea è davvero orgogliosa di aver potuto ospitare una magnifica pianista, quale è Beatrice Berrut, il cui talento magistrale è riconosciuto in tutto il mondo – dichiara il presidente Giuseppe Castiglione – e cosa ancora più gradita è stato poter assistere alle sue virtuose esecuzioni melodiche”.
“La provincia ci tiene a poter organizzare sul territorio eventi di ampio respiro culturale ‘tinti’ di arte e talento – sostiene il vicepresidente della provincia Ruggero Razza – e credo che con Etnafest 2012 abbiamo centrato l’obiettivo. A confermarcelo sono proprio artisti di altissima fama internazionale, come Beatrice Berrut, che si esibiscono in terra etnea”.
Dalle note di Bach alle musiche di Chopin, dalle esecuzioni di Liszt a quelle di skimanovsky, Beatrice Berrut ha donato tutto questo. Un esecuzione eccellente, melodie romantiche, gradazioni timbriche soavi. Il piano di Beatrice ha incantato il pubblico catapultandolo, come in un sogno, in un’altra dimensione, sopraffatta dalle note musicali, dalle armonie classiche che ha eseguito. Realtà sonore raffinate, cariche di emozione, di quella stessa passione che non è mancata nelle esecuzioni della giovane pianista.
“L’Accademia Pianistica Siciliana già conosciuta nel panorama musicale internazionale – dichiara la direttrice Melù Anastasio – con l’affermazione dei migliori allievi nelle più importanti competizioni, questa sera ha arricchito il palinsesto di Etnafest 2012, nella suggestiva cornice del chiostro del palazzo dei Minoriti, con il concerto di un’artista pluripremiata in tutto il mondo”.
L’appuntamento con l’accademia pianistica siciliana continua con un altro recital di Roberto Prosseda, mercoledì 8 agosto.

admin

Recent Posts

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

7 minuti ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

21 minuti ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

37 minuti ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

52 minuti ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

15 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

17 ore ago