Categories: Musicando

ETNAFEST 2012 – I concerti dell’Accademia Pianistica Siciliana con il pianista russo Vladimir Ashkenazy

Dopo un agosto all’insegna di straordinari Recital, l’Accademia Pianistica Siciliana, adesso, è pronta per il grande evento dedicato al leggendario pianista russo Vladimir Ashkenazy per Etnafest 2012.
Martedì 4 settembre alle ore 21.00, lo straordinario ospite verrà insignito, proprio nella sede dell’Accademia Pianistica Siciliana (Via Etnea 474, Catania), del “Premio alla carriera” (ingresso ad inviti). Un gran galà durante il quale verrà reso omaggio ai suoi grandi meriti e successi, attraverso un viaggio virtuale tra i momenti più significativi della sua carriera.
Mercoledì 5 settembre, invece, sempre alle ore 21.00, ma questa volta nell’Auditorium Le Ciminiere di Catania, Vladimir Ashkenazy, assisterà alle esibizioni degli allievi dell’Accademia e darà loro consigli sull’interpretazione. Alla fine delle lezioni, il grande Maestro assegnerà riconoscimenti speciali ai migliori giovani pianisti.
Ancora una volta, la Provincia regionale di Catania – dichiara il presidente della Provincia Regionale di Catania Giuseppe Castiglione – ha dimostrato di aver offerto alla città un calendario di eventi non solo vasto e per tutti i gusti ma anche qualitativamente ineccepibile. Tutto questo reso possibile grazie alla collaborazione con l’Accademia Pianistica Siciliana”.
“Il pubblico catanese avrà l’onore di assistere a questo grande evento – dichiara Melù Anastasio, direttrice dell’Accademia – e siamo lieti di poter offrire una serie di appuntamenti musicali dall’alto profilo internazionale. Vladimir Ashkenazy, arricchirà gli eventi culturali catanesi con la sua prestigiosa presenza. Siamo inoltre molto orgogliosi di poter offrire ai nostri allievi l’opportunità di esibirsi innanzi ad un mito vivente del pianoforte”.
La direzione artistica dei concerti dell’Accademia pianistica siciliana è composta dai maestri Giovanni Cultrera, Epifamio Comis e Daniele Petralia che peraltro vanta una decennale collaborazione proprio con il famoso maestro russo Vladimir Ashkenazy.

Per info: info@accademiapianisticasiciliana.it – 095/2882923

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

2 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

3 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

5 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago