Attualita

EUREKA FUNZIONA – Il progetto che punta a stimolare nei bambini la capacità di creare e inventare

Martedì 10 aprile dalle 9 alle 13, nel salone della bandiere di palazzo Zanca, l’iniziativa promossa da Federmeccanica, patrocinata dal MIUR e organizzata da Sicindustria Messina, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Il progetto punta a stimolare nei bambini la capacità di creare e inventare. Ad essere coinvolte 8 classi di 4 diversi istituti. Ben 162 i bambini di 4 scuole primarie di Messina che si sono cimentati nel progetto “Eureka Funziona!”, una sfida a colpi di idee e creatività, che coinvolge alunni delle V classi degli Istituti Comprensivi “Giuseppe Catalfamo”, “Salvo D’Acquisto”, “Santa Margherita” e del Collegio parificato “Sant’Ignazio”.

“Eureka! Funziona!”, più che una gara, è un’iniziativa didattica che punta all’acquisizione di conoscenze e competenze tramite autoapprendimento e sperimentazione. Un’iniziativa promossa a livello nazionale da Federmeccanica – la Federazione Confindustria dell’Industria Metalmeccanica, patrocinata dal MIUR, il ministero dell’Istruzione e della ricerca scientifica e attuata a livello territoriale da Sicindustria Messina, con il supporto dell’Ufficio Scolastico Provinciale.

Si tratta di una gara di costruzioni tecnologiche nella quale i bambini hanno il compito di ideare, progettare e costruire un vero e proprio giocattolo, a partire da un kit fornito di vari materiali.

Gli alunni partecipanti immaginano, progettano e realizzeranno il giocattolo divisi in gruppi, modalità che stimola la capacità di organizzarsi e definire compiti e ruoli.

Nel salone della bandiere del Comune la fase finale territoriale. Saranno mostrate le creazioni migliori di ogni istituto. Ogni team metterà in vetrina il proprio giocattolo, spiegherà l’idea, mostrerà i movimenti. Una giuria valuterà il processo che ha portato alla creazione del giocattolo inventato. Sarà valutato il lavoro di ciascuna squadra.

L’iniziativa, giunta a Messina alla seconda edizione, ha l’obiettivo di diffondere la conoscenza della meccanica attraverso la realizzazione, in gruppi di lavoro, di giocattoli mobili. Il progetto offre l’opportunità di utilizzare “l’invenzione” come uno strumento per imparare, ponendo a disposizione degli alunni uno spazio reale in cui mettere alla prova la creatività e la capacità di innovazione e di lavoro di squadra.

Alla realizzazione del giocattolo sono state dedicate alcune settimane. Le invenzioni selezionate all’interno di ciascuna scuola concorrono alla gara territoriale. La classe vincitrice, a giugno presenterà la sua creazione alla festa nazionale di “Eureka Funziona!”, che si svolgerà a Lucca e sarà organizzata da Federmeccanica.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago