Categories: Cronaca Regionale

EURODESK BROLO – Giovani in movimento, dalle Asturie alla Cappadocia

Appena concluso lo scambio giovanile con i giovani Galiziani e delle Asturie si aprono nuove prospettive di scambi verso la Cappadocia in Turchia.
Sulla pagina facebook dell’Eurodesk di Brolo, Angela Fogliani, responsabile del progetto ha pubblicato l’ultima news-opportunità per i giovani nebroidei per l’ennesimo scambio giovanile in Cappadocia (nel nord della Turchia) dal 4 al 10 luglio 2011.
Questa selezione dei partecipanti prevede 4 giovani dai 17 ai 30 anni e tutte le informazione, insieme a quelle delle tante altre opportunità relativemente agli scambi giovanili, possono essere estratte direttamente dalla pagina Eurodesk Punto Locale di Brolo.
Intanto si è concluso il soggiorno del gruppo giovanile spagnolo.
Un’esperienza zeppa di valori umani e d’amicizia, e ricca di contenuti culturali e ambientali.
Incontri ufficiali con le amministrazioni comunali di Brolo, terra ospitante dove a fare gli onori di casa ci ha pensato il sindaco Salvo Messina, e di Naso, metà di una delle tante escursioni. Incontro istituzionale con il Vescovo di Patti, monsignor Ignazio Zambito, a Brolo durante la visita pastorale, ed escursioni a Tindari, sull’Etna, a Naso, Ficarra, Palermo e Cafalù.
Il gruppo dei ragazzi iberici era composto da: Bea Lede, Kaila San, Jose De Lorenzo Tabales, Eva Fernàndez Mèndez, Marta Ramìrez, Nicolàs Rey Gonzàlez, Juan Lede e Hugo Cocina Fernàndez e provenivano da Santiago, Sanxenxo, Cervo, Baion, Vigo e Ovideo, tutte cittadine dell’area della Galizia e dell’Asturia, nel nord della Spagna.
A “scortarli”, sia a Brolo che nell’area nebroidea, per questa scoperta dei “passaggi” spagnoli in Sicilia, poi sono diventati davvero inseparabili, i brolesi Emanuele Sapienza, Maria Tindara Masi, Floriana Letizia, Giuseppe Masi junior e Giuseppe Masi senior, Martina Merenda, Luca Scaffidi e Biagio Oddo.

admin

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

1 ora ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

3 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

15 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

16 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

16 ore ago