Categories: Dal Palazzo

EURODESK – “Tutti sotto lo stesso cielo”

 

Il progetto prevede la realizzazione di un concorso che è stato già pubblicato sul sito del Comune di Capo d’Orlando www.comune.capodorlando.me.it .

Il bando è articolato in due sezioni:una dedicata alla fotografia ed una ai fumetti.

La mobilità giovanile- nella più ampia accezione del termine- è il tema delle opere che possono concorrere.

Il concorso è aperto a tutti i cittadini purchè di età superiore a 16 anni.

Termine ultimo per la presentazione delle opere 28 febbraio 2013.

In premio per i primi due classificati: un viaggio a Roma in occasione del Festival internazionale deella fotografia (sez. fotografia), un viaggio a Lucca in occasione del ” Lucca Comics & Games” ( sezione fumetti).

il bando

UE2013 “…….TUTTI SOTTO LO STESSO CIELO……” Anno Europeo dei cittadini

Art.1
L’Assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Capo d’Orlando indice il Concorso: UE2013 “…….TUTTI SOTTO LO STESSO CIELO……” La partecipazione è gratuita ed è estesa a tutti, ragazze e ragazzi, uomini e donne, sia italiani sia stranieri ovunque residenti, purché di età superiore ai 16 anni.

Art.2
Le opere inviate devono essere inedite e mai premiate in altri concorsi. I partecipanti dichiarano e garantiscono che l’idea, le opere presentate sono di loro titolarità esclusiva sia con riguardo al diritto d’autore sia al diritto di sfruttamento economico e, pertanto, non esiste alcun diritto di privativa da parte di terzi su di essi. Il Comune di Capo d’Orlando è , pertanto, esonerato da ogni responsabilità per eventuali contestazioni circa l’originalità e la paternità dell’opera.

Art.3
Tutte le opere pervenute parteciperanno al concorso in forma rigorosamente anonima, fino alla conclusione dei lavori della Giuria. Le sezioni in cui si articola il concorso sono 2, ed è possibile partecipare ad una sola sezione:

1) Fotografia

2) Fumetto

La mobilità giovanile – nella più ampia accezione del termine – sarà il tema delle opere.

Art.4
Limiti redazionali e specifiche tecniche a cui attenersi per ciascuna sezione:

• Fotografia: si può partecipare con una sola fotografia, a colori o in bianco e nero, scattata con macchine fotografiche digitali o analogiche (in quest’ultimo caso sarà cura dell’autore/autrice trasformare la foto in formato digitale per l’invio). Il formato potrà essere in .jpg, .jpeg, .png o .pdf. m

• Fumetto: da 1 a 4 tavole, in formato di stampa A4 (210×297 mm). Tutte le tavole dovranno essere inviate in

formato TIFF o PDF a 450 dpi. L’opera potrà essere sia a colori sia in bianco e nero.

Art.5

Ai fini dell’iscrizione tutti i partecipanti , pena la non ammissione, dovranno compilare un modulo allegato al presente bando da inviare a eurodesk@comune.capodorlando.me.it nel periodo compreso fra l’11.01.2013 ed il 28.02.2013 ( data di scadenza del bando) .

Le opere andranno poi spedite secondo le seguenti modalità:

• Per la Fotografia: una stampa di dimensione massima 24×30 cm con il titolo dell’opera sul retro.

• Per il Fumetto: la tavola o tavole originali o una stampa a colori delle stesse. Anche qui sul retro il titolo dell’opera e la numerazione progressiva, se presenti più tavole.

Le opere non devono riportare alcun riferimento scritto ai dati personali dell’autore/autrice. Per tutte le sezioni, insieme al materiale (fotografico e fumetto) dovrà essere inviato:

• un CD o DVD contenente i file digitali delle opere;

• una busta chiusa contente la scheda di partecipazione firmata in originale e corredata da documento di riconoscimento in corso di validità.

• in caso di minore età, anche il modulo di autorizzazione del genitore/tutore, come da allegato , debitamente compilato e firmato.

Gli autori e le autrici che avranno inviato il materiale senza rispettare le regole di cui al presente articolo saranno esclusi dal concorso.

Le fotografie, le tavole e il materiale digitale non saranno restituiti e rimarranno di proprietà del Comune.

Art. 6
Le opere debbono pervenire entro e non oltre il 28 febbraio 2013 al seguente indirizzo: Concorso UE2013 “…….TUTTI SOTTO LO STESSO CIELO……” Anno Europeo dei cittadini Assessorato Politiche Giovanili del Comune di Capo d’Orlando – Via Vittorio Emanuele , 98071 Capo d’Orlando (Me) Non fa fede il timbro postale.

Art.7
Le opere saranno valutate, a giudizio insindacabile e inappellabile, da una Giuria designata dal Sindaco.

Art.8
Per ciascuna sezione la Giuria sceglierà un’opera vincitrice e una rosa di opere segnalate. La Giuria si riserva la facoltà, ove lo ritenga opportuno, di non assegnare premi.

• Primo premio sezione Fotografia: biglietto a.r. per viaggio a Roma durante il Festival Internazionale di Fotografia 2013

• Primo premio sezione Fumetto: biglietto a.r. per viaggio a Lucca durante Lucca Comics & Games che si terrà da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre 2013.

Le opere vincitrici e quelle segnalate saranno presentate pubblicamente, in occasione di apposita Manifestazione .

Tutti i partecipanti riceveranno attestato di partecipazione.

Art. 9
Le opere rimarranno di proprietà del Comune.
Il Comune di Capo d’Orlando acquisisce i diritti relativi a qualsiasi esposizione o diffusione dei materiali documentali realizzati assicurando agli autori e alle autrici la citazione del nome o dello pseudonimo. L’utilizzazione non comporterà il pagamento di alcun compenso.

Art.10
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196 i dati personali, le immagini , le opere che vengono acquisiti nell’ambito del presente Concorso sono raccolti e trattati, anche con l’ausilio di mezzi elettronici, per le finalità e attività connesse allo svolgimento del concorso.

Art. 11
I vincitori del Concorso dovranno ritirare il premio personalmente o, in casi eccezionali, delegando persona di loro fiducia.

Art. 12
La partecipazione al concorso implica l’accettazione incondizionata del presente bando.

Per informazioni:

UE2013 “…….TUTTI SOTTO LO STESSO CIELO……”

Segreteria organizzativa: Gisella Cantales, Marina Del Ponte, Francesca Scudiscio, Alessi Francesca

E mail: eurodeskcdo@comune.capodorlando.me.it

Tel. 0941915202 fax 0941912459

sito web: www.comune.capodorlando.me.it

Il Responsabile Area L’assessore alla Politiche Giovanili D.ssa Concettina Ventimiglia Cettina Scaffidi

 

Nel quadro delle attività informative dello “sportello” esce anche la prima newsletter

Continua anche nel 2013 l’attività del “punto locale Eurodesk”. Coordinato dall’Assessore alle politiche giovanili Cettina Scaffidi, in questi primi giorni del nuovo anno è stato pubblicato il nuovo numero della newsletter che riporta preziose informazioni, inerenti il mondo del lavoro giovanile.

Il 2013 è stato proclamato come “anno europeo dei cittadini” ed a tal proposito l’Amministrazione Sindoni in questa pubblicazione, ribadisce che darà continuità all’attività di informazione e sensibilizzazione svolta nelle scuole nel corso del 2012 tramite il progetto: “……..

Proseguendo il cammino”.

Nel 2013, saranno inoltre attivati ulteriori e nuove iniziative.

  “Tramite il punto locale Eurodesk, situato presso l’URP del nostro Comune – è la dichiarazione dell’Assessore Scaffidi riportata nella newsletter – realizzeremo con gli studenti che frequentano il V° anno degli istituti superiori di Capo d’Orlando il progetto > – Youth Empowerment Scheme for Europe! Ricerca-azione tra i giovani in occasione del 2013, Anno Europeo dei cittadini.

Si tratta di una iniziativa promossa e realizzata dalla Rete Italiana Eurodesk in collaborazione e con il supporto della Agenzia Nazionale per i Giovani”.

All’interno della pubblicazione, notizie su borse di studio, scambi giovanili, stage, progetto Erasmus e tante altre utili informazioni per i giovani.

La newsletter è disponibile al punto Eurodesk presso l’Urp (palazzo municipale, Tel. 0941 915227 – 0941 915202) o sui siti: www.eurodesk.it e www.comune.capodorlando.me.it.

admin

Recent Posts

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

10 minuti ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

28 minuti ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

40 minuti ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

7 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

7 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

8 ore ago