Progetto “Eurodesk Young Multiplier”: concluso il percorso di orientamento su Erasmus+ e Unione Europea per 77 studenti di 3 scuole del comprensorio nebroideo
Nei giorni 28, 29 aprile e 03 maggio 2022, si sono svolti i laboratori conclusivi del Progetto PCTO “Eurodesk Young Multiplier” nelle scuole coinvolte dal Punto Locale Eurodesk della Caritas Diocesana di Patti, ubicato a Sant’Agata di Militello, che ha visto la partecipazione di 77 studenti del territorio. In particolare, le scuole che hanno aderito al progetto sono state:
Il dott. Gabriele Miceli: “Le attività laboratoriali hanno fatto emergere non solo il grande interesse degli studenti sul tema delle opportunità di mobilità transnazionale, in particolare quella europea, ma anche tutta una serie di criticità relative all’accesso a suddette opportunità. Gli Enti Locali non sono ben attrezzati per fare orientamento e allora i ragazzi, quando si parla di Erasmus+ o Corpo Europeo di Solidarietà, sono costretti a cercare su internet ma la mole di informazioni è talmente grande e frammentaria che alla fine decidono di mollare. Come Punto Locale stiamo lavorando sul territorio, con attività di orientamento e di informazione, proprio per rendere più semplice, ai giovani, l’accesso a questi progetti.
Alla conclusione dei laboratori gli studenti, oltre al riconoscimento del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (P.C.T.O), hanno ricevuto un attestato di partecipazione.
Eurodesk è la struttura del programma comunitario Erasmus+ dedicata all’informazione, alla promozione e all’orientamento sui programmi in favore dei giovani promossi dall’Unione Europea e dal Consiglio d’Europa. L’Agenzia opera con il supporto della Commissione europea e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani e ha come principale obiettivo quello di diffondere, nella maniera più ampia e nel modo più vantaggioso, l’informazione sui programmi europei rivolti ai giovani nonché promuovere la cooperazione tra enti e servizi per favorire l’accesso alle opportunità europee. In particolare, i settori d’interesse sono: mobilità internazionale, cultura, formazione formale e non formale, lavoro e volontariato
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…