Il primo scheletro nell’armadio tedesco e’ anche la sfida piu’ famosa: il match del secolo del 1970 all’Azteca con Schnellinger che impatta Boninsegna e schiude i supplementari, la doppietta di Mueller, l’errore di Rivera e il riscatto immediato col gol a occhi chiusi che fissa il 4-3 che scatena nella notte la festa di popolo che inonda le piazze italiane per una finale mondiale poi malamente persa col Brasile di Pele’.
Schegge della storia del calcio che proseguono col pianto di Cabrini per il rigore sbagliato nella finale 1982, poi il gol di rapina di Pablito, l’urlo immortale di Tardelli, la gioia scanzonata di Pertini per il 3-1 di Rossi della nazionale di Bearzot.
Passa quasi un quarto di secolo e la Germania pregusta la rivincita piu’ dolce, nella semifinale dei mondiali in casa del 2006: ancora supplementari e ancora Italia con la gioia incredula dell’umile Grosso che schiude la finale al 119′ prima del sigillo di Del Piero e poi corre a perdifiato sul prato di Dortmund.
Nel 2012 agli europei di Varsavia L’italia batte la Germania per due a 1 con una doppietta di Balotelli. Inutile il rigore di Ozil. La vittoria traghetta l’Italia di Prandelli in una finale senza storia con la Spagna.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri