Categories: Eventi

EVENTI – Borghi messinesi e prodotti tipici sbarcano al Festival di Sanremo

Giovedì 13 febbraio alle 9.30, nella Sala Giunta del Palazzo camerale, si terrà la conferenza stampa di presentazione del progetto “Saremo a Sanremo”, giunto alla seconda edizione, promosso dalle associazioni Prima Sicilia e NonSoloCibus e dalla fondazione per l’agroalimentare ITS Albatros e patrocinato dalla Camera di commercio. Prenderanno parte il commissario straordinario dell’Ente camerale Franco De Francesco, l’amministratore unico dell’Azienda speciale servizi alle imprese Rosario La Rosa, il responsabile per le attività promozionali Giuseppe Salpietro, i sindaci dei Comuni coinvolti, Rosanna Fichera (Sant’Alessio Siculo), Anna Sidoti (Montagnareale), Bernardette Grasso (Caprileone), Giuseppe Pinzolante (San Salvatore di Fitalia), Giuseppe Cannistrá (Monforte San Giorgio) e il segretario comunale Pippo Torre (San Marco d’Alunzio), il presidente e vicepresidente di Prima Sicilia Massimiliano Cavaleri e Patrizia Casale, il presidente e vicepresidente di NonsoloCibus Fabrizio Scaramuzza e Maria Greco, il presidente dell’ITS Albatros Elvira D’Orazio, il referente per la Sicilia del Gruppo Eventi Giuseppe Contarini, il vicepresidente della “Strada dei sapori dei Nebrodi” Giacomo Fabio, la cantante Ketty Ragno, vincitrice di Mare Festival Salina, che si esibirà a Casa Sanremo, e la Miss MareFestival Tradimalt Cristina Di Siero, testimonial dell’iniziativa.
Un’esposizione di pannelli fotografici con gli scorci più suggestivi del nostro territorio, uno stand promozionale e uno spazio dedicato alle eccellenze agroalimentari “Madre in Messina” saranno allestiti al Palafiori a pochi passi dal Teatro Ariston, all’interno di “Casa Sanremo”, salotto promosso da Vincenzo Russolillo, presidente del Gruppo Eventi. Nella più importante vetrina mediatica d’Italia, in grado di accogliere giornalisti, cantanti, discografici, radiofonici e addetti ai lavori festivalieri, verranno valorizzati paesaggi e monumenti dei Comuni patrocinanti; ad arricchire l’atmosfera “made in Messina” il mini concerto di Ketty Ragno e la consegna al borgo capace di attirare maggiormente l’attenzione del pubblico di una targa in argento, che riproduce un simbolo della città, realizzata ad hoc da Sear Argenti. Il progetto “Saremo a Sanremo” è stato condiviso da Vincenzo Coniglio, imprenditore di Tradimalt, prodotti tecnici per l’edilizia di qualità; Club Halgoduria di Salina, una delle location più esclusive delle Isole Eolie; Eden Creation e Cristall, che con i loro abiti di alta moda e gioielli artigianali cureranno l’immagine della modella siciliana Cristina Di Siero a Casa Sanremo; Lem di Maurizio La Malfa per la grafica della mostra intitolata “La Provincia di Messina al Festival”.

admin

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago